Torre del Lago, violenze tra giovani: “Due minori aggrediti dai bulli”

13 settembre 2022 | 11:05
Share0
Torre del Lago, violenze tra giovani: “Due minori aggrediti dai bulli”

La denuncia di Marcucci e Biondo (Fdi): “Una escalation che va fermata”

Ancora aggressioni e violenze a Torre del Lago, dove due minorenni sarebbero stati picchiati da alcuni bulli.

A denunciare l’episodio sono gli esponenti di Fratelli d’Italia Christian Marcucci, responsabile del Dipartimento tutela del territorio e Raffaele Biondo, responsabile del Dipartimento sicurezza e legalità: “E’ allarme bullismo in piazza della Pace a Torre del Lago: sono stati aggrediti e feriti due minorenni”.

“Da qualche settimana – sostengono – si formano gruppi di adolescenti violenti che con il loro comportamento aggressivo costituiscono un problema per gli altri coetanei che frequentano la piazza per passare qualche ora di svago. In particolare si è verificato un episodio di violenza gratuita a danno di due ragazzi minorenni residenti nella frazione, che sono stati strattonati e spinti a terra, con violenza, tanto da avere serie conseguenze: uno ha riportato una frattura al setto nasale e l’altro una lussazione al braccio, tanto da dover ricorrere alle cure mediche. Gli aggressori si sono dileguati immediatamente facendo perdere le proprie tracce”.

“Per paura di ritorsioni, data la situazione delicata e la pericolosità sociale di questi bulli, le famiglie dei due adolescenti, per il momento non hanno ancora sporto denuncia nei confronti degli aggressori. Da marzo – insistono Marcucci e Biondo – abbiamo più volte evidenziato il fatto che a Torre del Lago la microcriminalità e i fenomeni di bullismo avvengono con troppa frequenza, ed anche in piazza della Pace si sono verificati fenomeni di spaccio. Le istituzioni si devono far carico di questa situazione, le famiglie di Torre del Lago non devono essere lasciate sole, ma chiediamo che il comune di Viareggio metta in campo tutti gli accorgimenti per prevenire e reprimere i fenomeni di bullismo che non colpiscono solo i coetanei, ma ormai anche gli adulti. Questa amministrazione comunale, deve farsi carico di risolvere il problema, sollecitando il passaggio più frequente delle forze dell’ordine e monitorando la piazza anche attraverso l’installazione di una telecamera di videosorveglianza, che permetterebbe un costante controllo”.