A Forte dei Marmi la cerimonia in ricordo della Liberazione

Durante la commemorazione l’intervento del sindaco Murzi rivolto ai giovani degli istituti scolastici presenti
Si è tenuta questa mattina (21 settembre) in piazza Dante la celebrazione del 78esimo anniversario della Liberazione di Forte dei Marmi dall’occupazione nazi-fascista.
Alla cerimonia ha preso parte l’amministrazione con il sindaco Bruno Murzi, il presidente del consiglio comunale Michele Pellegrini, il vice sindaco Andrea Mazzoni, assieme ad autorità locali civili, militari e religiose, i rappresentanti dell’Anpi e le delegazioni delle associazioni. Alla cerimonia hanno presenziato anche la classe terza A delle scuole di secondo grado Ugo Guidi ed una rappresentante del liceo scientifico Michelangelo Chini.

Ed è proprio a queste ultime che il primo cittadino ha voluto rivolgere il suo intervento, ricordando l’inestimabile valore della libertà, fulcro dell’esistenza umana e augurandosi che tali sanguinosi processi di liberazione non debbano più avvenire. Un auspicio reso ancor più accorato e pregnante dall’attuale e pericolosa escalation in Ucraina, al quale il sindaco ha fatto riferimento. Anche il professor Giovanni Cipollini presidente dell’Anpi Gino Lombardi Versilia ha portato il proprio contributo alla cerimonia, ribadendo tra l’altro l’impegno di ricordare e onorare i caduti e i combattenti a cui oggi dobbiamo la nostra libertà.