Crisi cardiaca superata a 102 anni per la madre di Paolo Brosio

23 ottobre 2022 | 21:14
Share0
Crisi cardiaca superata a 102 anni per la madre di Paolo Brosio
Crisi cardiaca superata a 102 anni per la madre di Paolo Brosio
Crisi cardiaca superata a 102 anni per la madre di Paolo Brosio

Il figlio si è rivolto per la preghiera ai veggenti di Medjugorie e al reggente del santuario della madonna di Montenero

A pochi mesi dal raggiungere il traguardo dei 102 anni Anna Marcacci Brosio, mamma del popolare giornalista televisivo e scrittore Paolo Brosio, è riuscita a superare una grave crisi cardiaca e a ritornare a casa riabbracciata dal figlio.

La centenaria, secondo quanto riferito in una nota, è stata molto male per una settimana e grazie al pronto intervento del medico curante, dei sanitari dell’ospedale Versilia e alle preghiere, è uscita dal tunnel. Determinante anche la sua forte tempra e l’animo da combattente che l’ha sempre contraddistinta. L’attacco di cuore si è manifestato la mattina del 10 ottobre
scorso nella casa di Forte dei Marmi.

Brosio ha chiesto subito l’intervento del medico di famiglia Duilio Maggi e poi del 118 che ha provveduto al ricovero della centenaria all’ospedale Versilia. Lo scompenso cardiaco aveva determinato un pericoloso afflusso di liquidi e muco nei polmoni e un danno renale.

“I primi tre giorni – spiega Paolo Brosio – sono stati tremendi ma grazie alle cure e all’assistenza sia del pronto soccorso sia del reparto medicina d’urgenza la mamma ha fatto registrare piccoli passi di miglioramento. Tuttavia rimaneva un problema ancora molto grave e cioè il tasso di creatinina si era notevolmente innalzato mettendo a rischio la funzionalità dei reni e la vita stessa della mamma. Ed è qui che la fede di mia mamma e la preghiera che ho rivolto a tutti gli amici è stata fondamentale insieme all’assistenza medica. Ho contattato fra Daniele, frate francescano minore, vice parroco della chiesa francescana di Sant’Antonio a Viareggio il quale ha portato alla mamma la Comunione e l’ha confessata insieme agli altri pazienti del reparto”.

Brosio ha inviato la foto della mamma ai veggenti di Medjugorje Vicka e Ivan che hanno pregato nel giorno dell’apparizione nei luoghi mariani della Bosnia Erzegovina. Ha inviato poi la foto anche al rettore del Santuario della Madonna di Montenero e sempre a Montenero hanno pregato per la signora Anna le suore di clausura carmelitane.

“La preghiera – continua Brosio – è stata fondamentale al pari delle cure veramente efficaci prestate dal primario Giuseppe
Pepe e da tutto il suo staff medico e paramedico”. Questa mattina Paolo e la signora Anna erano raggianti quando hanno salutato i giornalisti e gli amici nella loro casa di Forte dei Marmi. “Vogliamo ringraziare tutti ed evidenziare l’altissimo livello dell’attività dell’ospedale Versilia”.