Viareggio supera anche Bologna: è la best Liberty city

Il riconoscimento consegnato al Comune
Quest’anno l’associazione nazionale Italia Liberty conferisce il premio d’onore all’amministrazione comunale che ha duramente lavorato, sulla valorizzazione e diffusione del patrimonio culturale, in particolare quello del Liberty italiano.
Alla settima edizione del celebre premio Best LibertyCity riceve la targa del premio il comune di Viareggio, una delle città più colorate della Versilia che ha brillato nella rosa delle città finaliste superando anche Bologna. Dopo un’attenta analisi l’istituzione Italia Liberty preseduta dal docente Andrea Speziali, riconosciuto dal mondo accademico massimo esperto dell’arte Liberty insieme ad altre figure come Edoardo Tamagnone e Rosilla Gambini che compongono il cda in aggiunta a esperti d’arte, ha deliberato per conferirle la targa d’onore aViareggio sopratutto per le recenti attività a Villa Argentina che non hanno dato spazio ad altri comuni nella rosa delle finaliste.
Sono state molte le segnalazioni pervenute negli anni alla segreteria del premio, tanto che il materiale raccolto è stato accolto con interesse e piacere e spazia dalle opere pubbliche a quelle private tanto da estendere i festeggiamenti a tutti i cittadini di Viareggio. Il presidente della commissione ha confessato: “Sono felice di aver assegnato il Best LibertyCity a Viareggio che già al tempo della Belle Epoque la cittadina era un fiorire di meraviglie artistiche e achitettoniche dove artisti come Galileo Chini o Alfredo Belluomini hanno colorato un pezzo della Versilia. Proprio il giorno della consegna ufficiale, venerdì (2 dicembre, ndr) nasceva Chini tanto che la pubblica amministrazione ha voluto sottolineare con attivtà l’importanza dell’Art Nouveau e Déco tagliando il nastro a una prossima serie di iniziative sull’argomento. Mi auspico che questa onorificenza sia l’inizio di una eterna primavera che porti un vento ancora più roseo in città. Ricordo che dopo l’assegnazione di Blc a Savona e Sarnico la forza propulsiva dell’evento ha portato poi buoni frutti: alla quinta edizione di Art Nouveau week, la settimana che dall’8 al 14 luglio di ogni anno che celebra questo stile verà inaugurare il primo museo del Liberty italiano a Sarnico e riaprire dopo oltre venticinque anni di abbandono villa Zanelli a Savona. Caldeggio in un prossimo museo dell’Art Déco, primo in Italia anche su Viareggio dove un collezionista disposto a collaborare con proprietà d’arte eccellenti ha già dato il suo benestare”.
Viareggio oltre alla targa attestante l’onorificenza aggiudicata, l’associazione conferirà anche un manufatto artistico che verrà ritirato questo weekend dal sindaco Giorgio Del Ghingaro insieme all’assessore alla cultura Sandra Mei, il resto della giunta, i consiglieri comunali e i funzionari. Una cerimonia estesa che vede la partecipazione anche di storici dell’arte come Maria Adriana Giusti e la presidente Maria Assunta Casaroli di Ville Borbone che insieme alla Provincia con villa Argentina, enti privati e scuole hanno contribuito a questo felice risultato.
L’artista Andrea Speziali promette di lavorare a un prossimo museo dell’Art Déco a Viareggio e afferma che “è lo stile predominante e assicura che già ha un collezionista romano con una ingente quantità di opere d’arte disposto a realizzare un sogno tanto decorato quanto stilizzato”.