Il Requiem di Puccini in San Paolino apre il mese di evnti dedicato al maestro

Ha preso il via la rassegna invernale della Fondazione Festival Pucciniano nel giorno anniversario della scomparsa del musicista
In una chiesa di San Paolino gremita con un pubblico che ha salutato con lunghi applausi l’esecuzione dei Requiem di Puccini e di Mozart ha preso il via la rassegna invernale della Fondazione Festival Pucciniano nel giorno anniversario della scomparsa del maestro Puccini.
Un concerto che ha visto protagonisti il coro del Festival Puccini diretto dal maestro Roberto Ardigò con i solisti Antonella Matarazzo, soprano, Stefanna Kybalova, mezzosoprano, Danilo Formaggia, tenore, Arturo Eduardo Espinosa Bravo, basso Michi Takasaki, Elisa Montipò, organo e pianoforte e Desy Rossi, viola solista.
Due pagine di rara bellezza nella straordinaria esecuzione del coro del Festival Puccini apprezzato anche grazie alla diretta streaming da un pubblico di tutto il mondo che segue le attività della Fondazione Festival Pucciniano.
Prossimo appuntamento venerdì (2 dicembre) alla Gamc con le melodie pucciniane tratte dalle opere Gianni Schicchi e Turandotnell’ambito del pomeriggio in cui si parlerà del connubio artistico tra Giacomo Puccini e Galileo Chini.