Mese Pucciniano, alla Galleria di arte moderna e contemporanea arriva il Quartetto Bazzini

9 dicembre 2022 | 11:40
Share0
Mese Pucciniano, alla Galleria di arte moderna e contemporanea arriva il Quartetto Bazzini

Appuntamento domenica (11 dicembre) alle 11,30

Sarà il Quartetto Bazzini a interpretare alcune pagine musicali del maestro Bazzini di cui il giovane Giacomo Puccini  fu allievo al Conservatorio Verdi di Milano. L’appuntamento, che fa parte del calendario del Mese Pucciniano 2022, è in programma domenica (11 dicembre) alle 11,30 alla Galleria di arte moderna e contemporanea Lorenzo Viani di Viareggio.

Bazzini, bresciano, autore di un’unica opera lirica, Turanda, sullo stesso soggetto messo in musica molti anni dopo da Busoni e Puccini,  indirizzò la sua attività di compositore piuttosto verso il repertorio sinfonico e cameristico, strumentale e vocale. Il suo catalogo comprende due ouvertures, un poema sinfonico, musica sacra, quattro concerti per violino e orchestra, sei quartetti per archi, un quintetto, una sonata per violino e pianoforte e una per violoncello e pianoforte, oltre a numerosi pezzi virtuosistici per violino e pianoforte. Del compositore bresciano nel concerto di domenica sarà eseguito il Quartetto n. 5 op. 89e il Quartetto n. 1 in do maggiore.

Dalla sua formazione nel 2010, il Quartetto Bazzini lavora con l’intento di riscoprire il repertorio ingiustamente dimenticato del compositore Antonio Bazzini, grande virtuoso del violino, insegnante di composizione e, per molti anni, direttore del Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano. Il Quartetto Bazzini rappresenta con i suoi componenti Brescia, la città natale di Antonio Bazzini, dove si sono formati i violinisti Lino Megni, Daniela Sangalli e la violista Marta Pizio e Cremona, la città del violino, dove si è perfezionato il violoncellista Fausto Solci. Il vasto repertorio del Quartetto spazia dal classico al romantico al contemporaneo, con particolare attenzione al raro repertorio del quartetto italiano.