Puccini Day, il premio intitolato al maestro alla soprano Barbara Frittoli

Per l’anniversario della nascita anche un grande concerto e la possibilità di acquistare biglietti scontati per il Festival Pucciniano
La Città di Viareggio e la Fondazione Festival Pucciniano in collaborazione con il Comitato nazionale celebrazioni pucciniane celebrano il 22 dicembre l’anniversario della nascita di Giacomo Puccini con il Puccini Day che prevede la consegna del Premio Puccini, il Concerto dell’orchestra del Festival Puccini e lo speciale EarlyBird per acquistare i biglietti per gli spettacoli del cartellone del Festival Puccini 2023
Il premio Puccini
“Puccini mi ha regalato profonde emozioni, è un autore che travolge, per lui ho pianto”. Così il soprano Barbara Frittoli, milanese di nascita, fra le voci più conosciute e apprezzate della lirica internazionale, dice della musica di Puccini, che l’ha vista interprete acclamata nei ruoli di Mimì, Musetta, Liù, Suor Angelica, Lauretta.
La signora Frittoli riceverà a Torre del Lago giovedì (22 dicembre) alle 18 il Premio Puccini, giunto quest’anno alla sua 53esima edizione; il riconoscimento della Fondazione Festival Pucciniano e del Comune di Viareggio viene consegnato ogni anno nel corso del Mese Pucciniano, la rassegna invernale promossa dalla Fondazione Festival Pucciniano durante la quale si ricorda la nascita del maestro (22 dicembre) e si commemora l’anniversario della morte (29 novembre). Il premio consiste in una statuetta in bronzo che riproduce l’immagine di Giacomo Puccini, come lo raffigura Paolo Trubetzkoy nella scultura, monumento che dal 1949 è situata sul piazzale di Torre del Lago, davanti alla Villa del Maestro.
Un carattere simpaticamente vivace e il segno particolare di un canto da sempre apprezzato per la sua morbida dolcezza, hanno fatto di Barbara Frittoli una delle più importanti e applaudite artiste italiane. Disciplina, umiltà, carattere e scelta sempre ragionata del repertorio, sono i “segreti” di una lunga e gloriosa carriera – come ama dire la signora Frittoli – che ha in Maria Callas, Antonietta Stella, Rosanna Carteri, Mirella Freni, Elisabeth Schwarzkopf, le sue interpreti di riferimento.
Il concerto Buon compleanno Maestro!
Per celebrare l’anniversario della nascita del maestro la Fondazione Festival Pucciniano ha programmato giovedì (22 dicembre) alle 18 uno straordinario concerto che vede protagonisti il soprano Carolina Lopez Moreno, il tenore Luciano Ganci e l’Orchestra del Festival Puccini guidati sul podio dal maestro Enrico Calesso. Un concerto con un programma di grande appeal tra Rossini e Puccini.
Puccini Day – Early Bird Special
Come da tradizione si rinnova anche quest’anno il 22 dicembre l’appuntamento con il Puccini Day che nel giorno anniversario della nascita del Maestro dà la possibilità di acquistare con uno sconto del 50 per cento i biglietti della prossima stagione del Festival Puccini 2023.
Lo sconto è valido per tutti i settori tranne il quinto e sarà applicato su un numero massimo di due biglietti a persona a recita. I biglietti sono acquistabili a Torre del Lago alla biglietteria del Teatro, on-line sul sito www.puccinifestival.it, ai punti vendita autorizzati e attraverso i circuiti nazionali Vivaticket e Ticket One.
Apertura della biglietteria al Gran Teatro Giacomo Puccini di via delle Torbiere dalle 9,30 alle 12,30 e dalle 15 alle 18,30.