Pnrr, mezzo milione di euro per il rinnovo del Museo di Sant’Anna di Stazzema

In programma un progetto di inclusività e accessibilità. Il sindaco Verona: “Pronti a partecipare a nuovi bandi”
Il Comune di Stazzema ha ottenuto 500mila euro per l’abbattimento delle barriere architettoniche e della comunicazione per il Museo di Sant’Anna di Stazzema nell’ambito del bando del Pnrr dedicato ai Musei.
Il progetto prevede di mettere completamente a norma il Museo rispettando gli atti e le norme nazionali e internazionali in materia di accessibilità dei siti web per le persone con esigenze specifiche – che assicuri la fruizione ampliata e l’utilizzo da parte di un più vasto e diversificato pubblico di utenti, fornendo informazioni e conoscenza, consentendo l’interazione e la produzione di contenuti culturali anche in una logica partecipativa.
Il progetto prevede, inoltre, la realizzazione di contenuti e percorsi legati alla vicende storiche sulle quali si focalizza il Museo (approccio wiki), per renderli fruibili anche ai pubblici più fragili (persone con disabilità motoria, sensoriale, intellettiva) o con esigenze specifiche (anziani, bambini, persone autistiche). Il tutto farà riferimento al rinnovo del sito internet che si evolverà da sito web statico concepito come in una web app interattiva in cui siano facilmente accessibili i diversi contenuti inclusivi prodotti dal progetto proposto, mantenendo anche una sezione che fa con un riferimento alla parte amministrativa.
Si provvederà alla formazione specifica degli operatori museali, sviluppare contenuti museali, progettare percorsi di visita inclusivi per vari tipi di pubblici. Sarà migliorata la connettività problematica, sviluppata una web app, una piattaforma digitale WikiMuseo, con l’obiettivo di fornire ai visitatori una guida interattiva utilizzabile tramite (Progressive), migliorata la segnaletica stradale che guida a Sant’Anna di Stazzema. Si prevedono inoltre, l’acquisto di arredi per i punti informativi, percorsi specifici per portatori di handicap visivo, uditivo, cognitivo e motorio, oltre lo sviluppo di un progetto di realtà aumentata per promuovere Sant’Anna nel mondo.
“Dopo aver ottenuto oltre un milione di euro come sull’edilizia scolastica e i lavori sono già iniziati – commenta il sindaco di Stazzema, Maurizio Verona – altri 290mila euro sulla difesa del suolo e l’attività di progettazione è già in fase avanzata e nel 2023 sarà conclusa e si procederà anche l’affidamento dei lavori. Dopo aver ottenuto qualche centinaia e migliaia per l’ammodernamento dei servizi della pubblica amministrazione, è arrivata un’altra bella notizia perché abbiamo centrato un altro bando Pnrr per circa 500mila euro: in questo caso andranno al Museo Storico della Resistenza l’unico museo che abbiamo. Continueremo a pianificare continueremo a progettare e speriamo che escano altri bandi e che non rimangano soltanto annunci. Noi siamo pronti a partecipare e andiamo in progetto e siamo pronti a dare un una spinta per il rilancio del nostro territorio attraverso il miglioramento dei servizi per i cittadini”.