Festival di Burlamacco, via alle prevendite dall’8 gennaio

3 gennaio 2023 | 17:04
Share0
Festival di Burlamacco, via alle prevendite dall’8 gennaio

Il punto vendita ufficiale è il Circolo Il Fienile al Varignano. Torna anche la Bandiera Burlamacca.

Passata la Befana come ogni anno inizia la prevendita dei biglietti per il Festival di Burlamacco 2023, in programma nelle due serate di venerdì 27 e sabato (28 gennaio), con inizio alle 21,15 al Teatro Jenco di Viareggio.

I biglietti, posto numerato (12 euro), saranno disponibili da domenica (8 gennaio), primo giorno di prevendita, nel seguente unico punto vendita ufficiale: dalle 15 alle 18 al Circolo Il Fienile in via del pastore 1 (Quartiere Varignano). Per venire incontro alla grande richiesta di partecipazione del pubblico, quest’anno, dati i limitati posti a sedere, è stato fissato per la serata finale di sabato 28 gennaio, un tetto massimo di vendita di 4 biglietti a persona (compreso l’acquirente del biglietto).

Oltre a domenica 8, la prevendita dei biglietti continuerà nei giorni di martedì 10 e giovedì 12 dalle 16 alle 18, fino ad esaurimento posti. Il ricavato delle serate, tolti i costi di realizzazione, andrà a finanziare il progetto di beneficenza 2023 del Movimento dei Carnevalari che verrà presentato nelle prossime settimane.

Torna la Bandiera Burlamacca

E’ stata in tutti questi anni il biglietto da visita del Carnevale: riscoperta e valorizzata dal Movimento dei Carnevalari, oggi la Bandiera Burlamacca è diventata uno strumento dato alla città per addobbare vie e luoghi con i colori della nostra maschera ufficiale.

Dal 1961 sventola sul pennone più alto di Viareggio come “vessillo del buonumore” e oggi identifica ancor di più l’appartenenza ad una comunità, ad un modo di vivere e al grande cuore dei viareggini.

Dal 2006 la Burlamacca, oltre a colorare vie e abitazioni è riuscita anche a viaggiare attraverso i quattro angoli del globo, grazie ai tanti appassionati che l’hanno sventolata orgogliosamente dalle Americhe fino in Australia, da Capo Nord al Polo. Tutte queste bandiere si sono tradotte inoltre in progetti di beneficenza, destinati a tante piccole/grandi realtà umanitarie del territorio, un vero e proprio “miracolo di Carnevale”.

Oggi i Carnevalari ripropongono la Burlamacca nei formati grandi e piccoli, al costo di 8 euro la prima e 5 la seconda. Le bandiere saranno disponibili dai prossimi giorni nei punti vendita ufficiali indicati sul sito internet del movimento e sempre in continuo aggiornamento.