Carnevaldarsena, al via l’edizione 2023 con il manifesto di Cristiana Pieroni

7 gennaio 2023 | 17:42
Share0
Carnevaldarsena, al via l’edizione 2023 con il manifesto di Cristiana Pieroni

L’autrice, diplomata al liceo artistico statale di Lucca, ha puntato sugli elementi marinari tipici del rione del porto

Ritorna finalmente il Carnevaldarsena, che si terrà nella sede canonica di via Coppino da venerdì 17 a martedì 21 febbraio. La festa rionale più antica e più conosciuta si annuncia con un vivace e colorato manifesto, opera dell’artista Cristiana Pieroni.

L’autrice ha puntato sugli elementi marinari, tipici del rione del porto. Un’imbarcazione naviga sulle onde trasportando un polpo gigantesco che nei tentacoli tiene un casco da palombaro, un’ancora, una chitarra e una testa di Burlamacco con la scritta ‘150’. In alto a sinistra le date del rione, in basso la scritta ‘Carnevaldarsena’ e una piccola folla di maschere sotto una pioggia multicolore di coriandoli.

Cristiana è un’appassionata di carnevale e si presenta così: “Sono nata nel 1977, diplomata al liceo artistico statale di Lucca e all’accademia di belle arti di Carrara. Ho partecipato a varie mostre sia in Italia che all’estero. Dal 2015 gestisco l’associazione artistica culturale Factory291, per la valorizzazione della creatività sul territorio. In questo spazio vengono organizzati corsi e mostre d’arte”.

L’autrice del manifesto darsenotto di quest’anno è molto vicina al rione. Nel 2020 fu lei a disegnare le magliette della solidarietà, in occasione del cinquantenario del Carnevaldarsena.

Carnevaldarsena, manifesto, Cristiana Pieroni