Oltre 100 cavalli, cani e gatti per la tradizionale ‘Benedizione degli animali’ di Pietrasanta

Domenica (15 gennaio) alla Pieve di San Giovanni e Santa Felicita di Valdicastello Carducci torna l’omaggio a Sant’Antonio Abate, protettore degli animali domestici
Oltre cento cavalli, poi cani, gatti, conigli e altri piccoli amici a quattro zampe per la 42esima Benedizione degli animali che si terrà domenica (15 gennaio) alla Pieve di San Giovanni e Santa Felicita di Valdicastello Carducci.
In omaggio a Sant’Antonio Abate, protettore degli animali domestici, del bestiame, del lavoro del contadino, del fuoco e delle malattie della pelle, torna l’appuntamento caro alla comunità di Pietrasanta, promosso con il patrocinio del Comune e organizzato da Luciano Borzonasca.
“Sono ormai tantissime – ha sottolineato il sindaco, Alberto Stefano Giovannetti – le famiglie che hanno accolto in casa uno o più animali. Non solo diventati, a tutti gli effetti, parte della comunità ma soprattutto capaci di rendere la nostra vita migliore, grazie all’affetto così puro e sincero che ci offrono ogni giorno. Con l’appuntamento alla Pieve vogliamo celebrare proprio questo, ringraziando i nostri piccoli compagni di viaggio”.
“Rendiamo omaggio a una tradizione antica, per la nostra comunità – ha proseguito l’assessore alle tradizioni popolari, Andrea Cosci – ma anche al rispetto che noi tutti dobbiamo agli animali: un’occasione per ricordare che il loro abbandono, in tutte le sue accezioni, è un reato ed è punito dal codice penale, oltre che essere un comportamento barbaro e insensato”.
La giornata inizierà alle 10,15 da piazza Matteotti, con una sfilata di cavalli che percorrerà le vie del centro storico fino alla Pieve di Valdicastello: qui, alle 11, il parroco accoglierà i fedeli e gli animali per celebrare la santa messa e benedire tutti gli amici a quattro zampe intervenuti.

Anche per questa 42esima edizione della Benedizione degli animali il manifesto è stato realizzato dal pittore Michele Cosci, figlio d’arte del celebre artista pietrasantino Romano. L’appuntamento alla Pieve si concluderà con la distribuzione di cioccolata calda e pane benedetto. Per consentire lo svolgimento della manifestazione, domenica (15 gennaio) dalle 8,30 alle 11,30 sarà sospeso il parcheggio su tutta piazza Matteotti.