Primarie Pd, a Viareggio e in Versilia nascono i comitati per Bonaccini segretario

Fra le priorità di entrambi i gruppi c’è il dialogo con la società civile
Viareggio e Versilia, nascono i comitati per spingere il governatore dell’Emilia Romagna Stefano Bonaccini verso la #segreteria del #Pd.
“Il congresso del Partito Democratico – dice Francesca Fruzza, portavoce del gruppo viareggino – deve rappresentare un’occasione di rilancio del progetto iniziale e fondativo del Pd come soggetto che nasce da tradizioni ed esperienze diverse. Un partito plurale, aperto a nuove sfide e soluzioni concrete. Vogliamo che il Pd torni ad essere competitivo nel panorama politico nazionale e, pertanto, rafforzi la propria vocazione originaria, e che, forte delle proprie idee, possa intraprendere percorsi con le altre forze riformiste con il fine del miglioramento ad ogni livello del nostro paese. Per queste ragioni abbiamo deciso di sostenere Stefano Bonaccini a segretario nazionale del Pd”.
“A Viareggio si è costituito, su iniziativa di diversi iscritti al Partito Democratico, un gruppo per Stefano Bonaccini segretario – spiega – che si pone in autonomia da altri eventuali coordinamenti versiliesi e/o viareggini per Bonaccini. Con questa iniziativa politica si intende coinvolgere, nella fase delle primarie congressuali, anche il mondo del civismo che, in parecchie occasioni, ha manifestato significative consonanze con il Partito Democratico”.
“Il “motto” – spiega il Comitato Versilia per Stefano Bonaccini – è Energia Popolare per costruire un nuovo Pd. Più che uno slogan “una direzione da seguire: per essere davvero tra le persone, nei luoghi di lavoro e nelle fabbriche, nei luoghi di studio, di cura e assistenza, nelle piazze e nei mercati. Dove si fa ricerca e innovazione. Ma anche dove si produce cultura e si pratica sport. Lì dove per troppo tempo il Pd non è stato o è stato troppo poco. Stefano Bonaccini sintetizza la forza delle idee con l’autorevolezza e la concretezza di chi sa metterle in pratica, lui che da governatore ha senza dubbio dimostrato nella propria regione tutto questo con coraggio, pragmatismo e visione di territorio e di nazione. Quello che serve al Pd per ripartire, con sindaci, assessori e consiglieri degli enti locali e semplici iscritti che ogni giorno stanno a contatto con le persone, le ascoltano, toccano con mano i disagi, provano a risolvere i problemi, donne e uomini che proprio grazie a questo approccio sono riusciti con umiltà, merito e presenza costante a vincere le elezioni anche quando il Pd a livello nazionale perdeva in maniera netta”.
“Un partito che non sia autoreferenziale come spesso è stato – prosegue il comitato – che non stia chiuso nelle stanze e nei salotti, che nella sua vita interna non prevalgano le ambizioni personali, le logiche correntizie non come luoghi di discussione ma finalizzate solo alla spartizione dei ruoli, alle candidature decise a tavolino, a decisioni calate dall’alto e a tutto ciò che in questi anni ha fatto allontanare milioni di elettrici ed elettori. Un Pd che si apra alla società civile, che accolga nuove energie, che sappia cogliere il cambiamento, che guardi al futuro e alla sfide che ci attendono”.
Chiunque volesse aggiornamenti sulle attività del comitato e partecipare come volontario può farlo scrivendo all’indirizzo e-mail versiliaperbonaccini@gmail.com e/o seguire sulla pagina Facebook Energia Popolare per la Versilia – Stefano Bonaccini Segretario o su quella Instagram versiliaperbonaccini.