Dai libri alla deposizione dei fiori: tanti eventi a Viareggio in vista del Giorno della memoria

Si parte oggi (17 gennaio) alle 16,30 con la presentazione di ‘Italiani imperfetti’ di Nico Pirozzi
Si avvicina il Giorno della Memoria, ricorrenza internazionale celebrata il 27 gennaio di ogni anno per commemorare le vittime dell’Olocausto: l’amministrazione comunale di Viareggio ha organizzato una serie di incontri, in collaborazione con la Comunità ebraica, l’Anpi di Viareggio e l’Istituto storico della resistenza e dell’età contemporanea di Lucca.
Si parte oggi (17 gennaio) alle 16,30 con la presentazione del libro Italiani imperfetti di Nico Pirozzi: è la storia documentata, con riferimenti biblici, testimonianze e fotografie d’epoca, di Luciana Pacifici e della sua famiglia, deportata ad Auschwitz. La piccola Luciana aveva appena 3 mesi quando fu deportata: assieme a lei c’erano anche il cugino Paolo Procaccia di quattro mesi più grande, i genitori, gli zii e i nonni. In tutto nove persone. La loro tragica e beffarda storia è quella di tre generazioni spezzate dalle politiche di sterminio del popolo ebraico, di cui la Rsi di Mussolini fu attiva protagonista.
Secondo appuntamento mercoledì 25 gennaio alle 17 con la conferenza Pietre d’inciampo: chi erano i nostri concittadini mai tornati dai campi di sterminio a cura di Filippo Gattai Tacchi, Silvia Q.Angelini e Stefano Bucciarelli.
Infine venerdì 27 gennaio alle 11, deposizione di fiori alla targa dedicata a Luciana Pacifici, sulla passerella Pacifici.