Viareggio, oltre 44mila violazioni del codice della strada nel 2022

20 gennaio 2023 | 14:43
Share0
Viareggio, oltre 44mila violazioni del codice della strada nel 2022

Sequestrati 139 grammi i cocaina e 16490 euro, oltre a tre arresti con direttissima nell’ambito dello spaccio. La municipale fa il punto per la festa del patrono

Ricorre oggi (20 gennaio) San Sebastiano, il patrono della polizia municipale: per l’occasione, il sindaco di Viareggio Giorgio Del Ghingaro, accompagnato dalla comandante Iva Pagni, ha tenuto a salutare gli agenti di polizia municipale che ogni giorno lavorano sul territorio. Dopo la foto di rito davanti al palazzo comunale, l’incontro si è spostato nella sala del Consiglio dove il maresciallo Lorenzino Amati, vicecomandante del Corpo e prossimo alla pensione, ha ricevuto in omaggio una targa per i 42 anni di servizio.

celebrazioni san sebastiano viareggio

L’incontro è stata l’occasione per fare il punto sulle attività della polizia municipale. Nel corso del 2022 ci sono state in tutto 44197 violazioni al codice della strada per un introito di 1.609.631,29 euro e un totale di 89.800 punti decurtati: 2517 sanzioni per eccesso di velocità, 200 per mancata copertura assicurativa obbligatoria, 12 per omissione di soccorso su incidente stradale. Gli incidenti stradali rilevati sono 879, di cui 443 con lesioni a persone e 2 mortali. I conducenti coinvolti sono per il 61,47% uomini e per il 38,53% donne. Ci sono 203 autorizzazioni per altrettanti trasporti eccezionali, 373 autorizzazioni per la circolazione in deroga ai divieti e 16 scorte in orario diurno e notturno: l’attività è legata soprattutto agli spostamenti della cantieristica navale. L’ufficio oggetti smarriti ha registrato 442 oggetti ritrovati, i veicoli abbandonati sono 189, di cui 123 subito rimossi.

Per quanto riguarda le residenze sono 2965 le nuove iscrizioni e 1010 le cancellazioni accertate. L’Ufficio tutela animali, infine, lavora a stretto contatto con il canile e può vantare 944 interventi sul territorio di tutta la Versilia, per un totale di 348 cani entrati in canile, 280 cani restituiti ai proprietari, 56 cani adottati, 167 gatti soccorsi e 86 sterilizzati. Di particolare interesse l’attività svolta dalla sezione di Torre del Lago, che comprende sia le pattuglie in moto che quelle a cavallo. I servizi si sono concentrati soprattutto sulla pineta di levante e sulle dune, per la sicurezza dei cittadini e dei turisti: da segnalare 10 interventi nel corso dell’estate per violazioni del regolamento del parco, soprattutto installazione abusiva di tende. Di particolare rilievo poi l’attività di contrasto allo spaccio che ha portato al sequestro complessivo di 139 grammi i cocaina e 16.490 euro, oltre a tre arresti con direttissima.

Durante il corso dell’anno gli agenti sono stai dotati di nuove strumentazioni tra tablet, smartphone e stampanti portatili per l’espletamento dei servizi esterni. Inoltre è stato ampliato il parco veicoli grazie all’acquisto di 3 auto per la polizia municipale e una per la squadra segnaletica.