Ultimi ritocchi ai carri in Cittadella del Carnevale in attesa del primo corso

28 gennaio 2023 | 17:30
Share0

Sfilata in programma sabato prossimo: negli hangar fervono i preparativi

Ultime pennellate e prove per le coreografie oggi (28 gennaio) alla Cittadella del Carnevale presa d’assalto per un “assaggio” delle opere di carta pesta che, da sabato prossimo, 4 febbraio, sfileranno sui viali a mare a Viareggio. Solo qualche hangar ha preferito restare chiuso, per non svelare la propria creazione.

La manifestazione, come noto, è satira, ma anche riflessione. E proprio su un tema attuale, la povertà, è incentrata l’opera del maestro carrista Roberto Vannucci. “Io sono nessuno”, il titolo del carro di prima categoria che sfilerà in passeggiata con gli altri 8,  oltre ai 4 carri di seconda categoria, le 9 mascherate di gruppo e le 10 isolate.  Un clochard gigantesco, maestoso,che suona il suo violino in strada, circondato da girasoli gialli, in segno di speranza per il futuro.

“Prima il Covid, poi la guerra, e tante persone sono finite per strada, chi ha perso il lavoro, chi ha perso la casa. Per questo mi è venuto in mente di fare questo carro – spiega Vannucci alla nostra redazione -. Anche chi non ha perso il lavoro, con le bollette alle stelle e i rincari energetici, non riesce a far quadrare i conti. I girasoli sono una luce per andare avanti”.

Con l’associazione il Germoglio – aggiunge il carrista – abbiamo lanciato una raccolta di viveri e abbigliamento per aiutare le 200 famiglie in difficoltà. Al momento abbiamo raccolto 180 chili tra cibi e vestiti e replicheremo la prossima settimana”.