Dopo l’impresa sull’Aconcagua Andrea Lanfri incontra gli studenti



L’atleta ha raccontato le sue imprese agli studenti del liceo Michelangelo di Forte dei Marmi
A pochi giorni dall’aver scalato in solitaria l’Aconcagua – la vetta più alta dell’America Latina -, il campione paralimpico Andrea Lanfri ha incontrato, ieri (7 febbraio) a Villa Bertelli a Forte dei Marmi, oltre 100 tra studentesse e studenti del biennio del Liceo Michelangelo di Forte dei Marmi, accompagnati dalla dirigente scolastica Monica Biagi e dagli insegnanti, che hanno potuto ascoltare le avventure dell’atleta e porre diverse domande sulle scelte fatte e i traguardi raggiunti.
Lanfri ha raccontato della malattia che lo ha colpito a 29 anni e di come abbia fortemente voluto riprendere a fare sport, compreso l’alpinismo. Ha inoltre fatto vedere ai ragazzi due video sull’avventura sul tetto del mondo, che ha raggiunto il 13 maggio 2022 sostenuto da istituzioni ed aziende del territorio, tra cui la Fondazione Banca del Monte di Lucca.
L’appuntamento con gli studenti, organizzato in collaborazione con il Comune di Forte dei Marmi, rientra nel calendario degli Incontri con le eccellenze promosso dalla Fondazione Banca del Monte di Lucca e dalla Fondazione Lucca Sviluppo, che prevede due altri momenti: lunedì (13 febbraio) nell’aula magna del liceo Chini di Camaiore, sempre con i ragazzi, e sabato (18 febbraio) alle 17,30 nell’auditorium del Palazzo delle Esposizioni della Fondazione Banca del Monte a Lucca in piazza San Martino, 7 a Lucca, a ingresso libero, dove sarà inaugurata anche la mostra fotografica di Ilaria Cariello dedicata all’impresa dell’Everest.
Attualmente Andrea Lanfri, classe 1986, porta avanti il progetto My7summits che prevede di scalare la vetta più alta di ogni continente. Con 12 paia di protesi consumate, 13 medaglie vinte, 8.849 metri di altitudine massima raggiunta, 10.000 chilometri percorsi sui pedali in giro per il mondo, Lanfri è una figura sempre più amata e apprezzata, anche dai giovani e dai bambini, che incontra spesso.