Ondina e Burlamacco portano la storia del Carnevale nelle scuole

Il primo incontro al via alla Morelli di Vado
Parte dalla scuola Morelli di Vado a Camaiore, il tour di Burlamacco e Ondina nelle scuole della Provincia di Lucca che hanno richiesto, come previsto dal progetto, la visita delle maschere del Carnevale di Viareggio.
Anche quest’anno la Fondazione Carnevale, in collaborazione con l’ufficio scolastico di Lucca e Massa Carrara, ha creato un percorso didattico dedicato alle scuole del territorio, dal titolo Il Carnevale evergreen a Viareggio in Italia e nel mondo. In occasione del 150esimo anniversario del Carnevale di Viareggio il tema del programma di attività è la storia del Carnevale. Le scuole dell’infanzia realizzano disegni o altri elaborati (anche audio-video) dal titolo “in attesa di Burlamacco e Ondina”. Le primarie affrontano il tema “Le maschere tradizionali italiane: tra storia e futuro”, mentre le Secondarie di primo grado, con la sezione “Uno stivale di Carnevali”, sono impegnate nella realizzazione di una mappa del Carnevale in Italia mettendo in risalto le caratteristiche salienti di ogni tradizione italiana, attraverso elaborati audio, video, scritto, grafico o fotografico. Alle Secondarie superiori invece l’approfondimento sul tema del Carnevale nel mondo, alla scoperta delle tradizioni e delle maschere.
Il progetto prevede per gli alunni delle classi vincitrici la possibilità di assistere al corso mascherato di Martedì Grasso.
Per le scuole primarie e secondarie di primo grado un laboratorio presso la Cittadella del Carnevale con colazione con Burlamacco. Tante le richieste e le candidature ricevute da numerose scuole.