Giovedì grasso, tutto pronto per la sfilata mascherata notturna al Carnevale di Viareggio

Ecco il programma della giornata
Giovedì Grasso in maschera al Carnevale di Viareggio. Domani (16 febbraio) tornano protagonisti i giganti di cartapesta per il terzo corso mascherato.
Alle 18 il triplice colpo di cannone darà il via alla sfilata notturna. Le opere allegoriche si presenteranno al pubblico illuminate per uno spettacolo diverso e suggestivo. Sui viali a Mare si potranno ammirare 9 carri di prima categoria, 4 di seconda, 9 mascherate e 10 maschere isolate in concorso. Oltre alle pedane aggregative fuori concorso. Per il corso mascherato di domani biglietto di ingresso speciale a 15 euro.
Domani (16 febbraio) alle 12 sarà anche presentata la nuova edizione di Viareggio in Maschera, la rivista ufficiale del Carnevale di Viareggio 2023 dedicata al 150esimo anniversario della manifestazione. Centoventotto pagine con la fotocronaca del corso mascherato, il racconto dei 150 anni di storia del Carnevale ed il percorso culturale con le grandi mostre organizzate per questa edizione. Verrà anche svelato il manifesto del Carnevale di Viareggio 2024. Un video speciale pensato per raccontare i 150 anni di storia del Carnevale ai bambini e ai ragazzi delle scuole verrà illustrato in anteprima.
Sempre domani (16 febbraio) a Roma viene presentato nel salone degli arazzi nella sede del ministero delle imprese e del Made in Italy, il francobollo dedicato al Carnevale di Viareggio e che fa parte dell’emissione filatelica sui Carnevali più antichi d’Italia. Per Viareggio si tratta del terzo francobollo celebrativo. Il primo risale al 1973, anno del centenario. Il secondo nel 2016 con la riproduzione del manifesto del 1931 di Uberto Bonetti con Burlamacco e Ondina. Venne giudicato dalla rivista mensile Filatelia come il più bello dell’anno.
Al Corso Mascherato di domani (16 febbraio) è presente lo stand dedicato all’Agenzia delle dogane e dei monopoli. Uno spazio sarà riservato ai tecnici del laboratorio chimico Adm di Livorno, che illustreranno come si effettuano i controlli sui giocattoli per bambini, spesso pericolosi quando non realizzati nel rispetto delle norme vigenti.
Sarà assegnato domani (16 febbraio) il secondo Premio Giornalaio dell’anno intitolato a Gianfranco Funari. Il riconoscimento sarà assegnato a: “Colui o colei che, attraverso la parola, lo scritto e qualsiasi mezzo di diffusione, ha manifestato liberamente il suo pensiero e si è contraddistinto per il suo spirito indipendente”. E per ricordare la figura di Funari, alle 15 nell’area Hospitality Aboccaperta. Generazione Z: un talk dal vivo dove parteciperanno ragazzi e ragazze dell’istituto Giovanni Valle di Padova che risponderanno e si confronteranno, come accadeva nella storica trasmissione condotta da Gianfranco Funari su una domanda legata ad una tematica attuale. Conduttore e moderatore dell’evento sarà Francesco Specchia.
Il lungo Giovedì Grasso di festa inizia alle 14 all’ombra della Torre Matilde, nel cuore storico di Viareggio, proprio là dove 150 anni fa nacque il Carnevale. L’appuntamento è la tradizionale festa per i bambini organizzata dal Rione Vecchia Viareggio.
C’è poi la possibilità di un percorso guidato alla scoperta delle allegorie delle costruzioni che partecipano al 150esimo anno del Carnevale di Viareggio attraverso la visita guidata, a cura del Museo del Carnevale. Il percorso dura un’ora ed il biglietto costa 5 euro, oltre al biglietto di ingresso al Corso. Gratuito per bambini fino a 1,20 metri di altezza. La partenza della visita è alle 17 in piazza Mazzini, prenotazioni 342 9207959.
Dopo il successo della M2O nightcon Albertino e Fargetta, che hanno fatto ballare migliaia di persone in piazza Mazzini al termine del primo corso, proseguono gli appuntamenti con Radio m2o al Carnevale di Viareggio. Domani (16 febbraio) torna a sfilare il carro fuori concorso che vedrà alternarsi i dj e gli speaker di m2o a fianco dello Human Logo, il futuristico logo-robot animato.
Al termine del corso mascherato, in piazza Mazzini, lo spettacolo One Two One Two Partycon Wad e DJ Val S, per portare anche a Viareggio lo storico format italiano di riferimento per la musica Hip Hop, Trap e Reggaeton. Special guest della serata, il rapper Boro Boro.
I prossimi corsi mascherati del Carnevale di Viareggio 2023 sono in programma domenica 19, martedì 21 e sabato 25 febbraio.