Carnevale di Viareggio, al quarto corso ospite Miss Italia

Ci sarà anche Neri Marcorè, che ha ricevuto il Burlamacco d’oro nel 2018
Quarto corso mascherato per il Carnevale di Viareggio domani (19 febbraio). Il triplice colpo di cannone alle 15 darà il via alla sfilata e sul lungomare si potranno ammirare 9 carri di prima categoria, 4 di seconda, 9 mascherate in gruppo e 10 maschere isolate. Oltre alle pedane aggregative fuori concorso. Domani torna a sfilare anche il carro fuori concorso di Radio m2o che vedrà alternarsi i dj e gli speaker di m2o a fianco dello Human Logo, il futuristico logo-robot animato.
Gli ospiti
Neri Marcorè, Burlamacco d’Oro nel 2018, torna a Viareggio per assistere allo spettacolo del corso mascherato. Con la sua voce ha interpretato insieme a Stefania Sandrelli il promo del Carnevale per le televisioni nazionali. Ospite anche Lavinia Abate Miss Italia 2022. Romana, 18 anni, è studentessa all’ultimo anno del liceo scientifico. Studia composizione e ama cantare e creare musica e sogna di diventare una cantautrice o una compositrice. Sarà a Viareggio per raccontare la magia del Carnevale Vanessa Blandina influencer. Gli ospiti saranno accolti nel corso della cerimonia di benvenuto in programma domani alle 11 alla Galleria d’arte moderna e contemporanea Lorenzo Viani di Viareggio.
Domani partecipa la Us Naval Forces Europe/Allied Forces Band.
Carnevale e solidarietà
Anche quest’anno Avis è presente al Carnevale di Viareggio. Come ormai da tradizione, i volontari della più grande associazione italiana di donatori di sangue saranno presenti per portare un messaggio di solidarietà e altruismo. Oltre 300 persone provenienti da tutta Italia animeranno la tribuna di piazza Mazzini con i colori della campagna Be red, be yellow, be Avis, che punta a sensibilizzare il pubblico sul tema della donazione. L’evento è frutto della sinergia tra Avis nazionale, Avis regionale Toscana, Avis comunale Viareggio e la Consulta Giovani dell’associazione.
Visita guidata ai carri
Sarà possibile partecipare anche domani al percorso guidato alla scoperta delle allegorie delle costruzioni del 150esimo anno del Carnevale di Viareggio. Una visita guidata a cura del Museo del Carnevale che ha già riscosso grande successo con il sold out alle precedenti sfilate. Il percorso dura un’ora ed il biglietto costa 5 euro, oltre al biglietto di ingresso al Corso. Gratuito per bambini fino a 1,20 metri di altezza. La partenza della visita è alle ore 14 in piazza Mazzini, prenotazioni 342 9207959.
CarnevalDarsena
Dopo il corso mascherato la festa si sposta al CarnevalDarsena per la terza serata del Rione, che termina i festeggiamenti la sera di Martedì Grasso.
I prossimi corsi mascherati sono in programma Martedì Grasso 21 e sabato 25 febbraio. Al termine dell’ultima sfilata verranno proclamati i verdetti della giuria. Lo spettacolo pirotecnico conclusivo darà poi l’arrivederci al Carnevale 2024. E per promuovere la prossima edizione è già in distribuzione il manifesto 2024, opera dell’artista Lucio Venna.