Primarie Pd, Schlein stravince in Versilia. ‘Parte da noi’: “Ha soffiato il vento del cambiamento”

La neoeletta segretaria raccoglie 2151 voti pari al 72,4 per cento mentre Bonaccini si ferma a 818
“In Versilia ha soffiato forte il vento del cambiamento”. Così Parte da noi Versilia, comitato a sostegno della mozione di Elly Schlein, dopo i risultati delle primarie di ieri (domenica 26 febbraio) nei comuni versiliesi.
“Il risultato – prosegue – conferma e rafforza il voto che già avevano espresso, poche settimane fa gli iscritti al PD della Versilia, nei congressi di circolo. Congressi in cui in 6 dei 7 comuni versiliesi aveva già prevalso nettamente nel voto degli iscritti, con il 57 per cento dei consensi, la mozione di Elly Schlein. Solo a Seravezza aveva prevalso la mozione di Gianni Cuperlo, con la Schlein seconda e Bonaccini arrivato terzo”.
“Positiva è stata la ampia partecipazione, circa 3mila votanti in Versilia, segno della vitalità del Partito Democratico e dell’attenzione del mondo progressista e di sinistra verso le candidature e le proposte politiche in campo. Una secca smentita per coloro che dipingevano il PD come ormai al capolinea”.
“Il dato complessivo versiliese vede nelle primarie un ampio consenso verso Elly Schlein che raccoglie 2mila 151 voti pari al 72,4 per cento, con Bonaccini fermo a 818 voti pari al 27,5 per cento. In questo quadro spiccano i risultati di Stazzema e Viareggio: a Stazzema Elly Schlein raccoglie 67 voti pari al 94,3 per cento dei consensi. Nel comune di Viareggio, dopo che già tra gli iscritti, Elly Schlein, aveva ricevuto oltre il 66 per cento dei voti, nelle primarie di ieri (domenica 27 febbraio) ha raccolto su 1206 voti validi ben 987 preferenze pari all’81,8 per cento. Dato che fa di Viareggio, uno dei comuni sia in Toscana che a livello nazionale, tra quelli medi e grandi per numero di abitanti, dove Elly Schlein ha raccolto la percentuale più elevata di consensi”.
“Nel voto per la scelta del nuovo segretario regionale, sulla falsariga del trionfo della Schlein prevale nettamente Emiliano Fossi che vince in 6 comuni su 7 e solo a Massarosa arriva secondo, raccogliendo il 49,8 per cento dei consensi con soli 3 voti di distacco dalla Valentina Mercanti. Sempre a Viareggio, Emiliano Fossi raccoglie 895 voti pari al 78,8 per cento”.
“Sulla base di questi risultati – osserva Parte da noi Versilia – numerosi risultano essere gli eletti del PD versiliese nelle due assemblee, quella nazionale e regionale. Nell’assemblea nazione viene eletta Irene Tarabella, consigliera comunale a Pietrasanta. In quella regione risultano eletti: Dario Rossi, capogruppo PD Viareggio, Maurizio Verona, sindaco di Stazzema, Gloria D’Alessandro capogruppo PD Camaiore, Federico Lucania consigliere comunale a Massarosa, Monica Mosca della segreteria PD Viareggio, Marco Corsetti segretario versiliese Articolo 1 e Clarissa Pardini consigliera comunale a Seravezza. Una nutrita e competente delegazione per rappresentare adeguatamente il partito ai vari livelli”.
“Esprimendo soddisfazione per la vittoria di Elly Schlein e di Emiliano Fossi, il coordinamento versiliese del comitato Schlein ritiene che senza indugi si debba avviare la costruzione del nuovoPartito Democratico. Un partito popolare e di sinistra. Un partito che ponga tra le sue priorità la dignità del lavoro, la lotta alle disuguaglianze, il potenziamento della sanità pubblica e della scuola pubblica, la salvaguardia dell’ambiente e la conversione ecologica, una nuova stagione per i diritti sociali e civili. Combattendo a viso aperto, in Parlamento e nel paese, la peggior destra attualmente al governo”.
“Ed infine – conclude il coordinamento versiliese a sostegno di Elly Schlein – la necessità di un partito che rimetta al centro della sua iniziativa i circoli, i suoi militanti, che anche ieri (domenica 27 febbraio) hanno dato prova di disponibilità e abnegazione garantendo le operazioni di voto in un gran numero di seggi. Temi, quelli indicati nella mozione di Elly Schlein, su cui anche il PD della Versilia, continuando il processo costituente avviato con le primarie, dovrà caratterizzare la sua attività nell’interesse della comunità versiliese”.