La mobilitazione |
Versilia
/
ZZ 1 - Newsletter
/

Cgil: “Mover, si riconosca la legittimità delle rivendicazioni dei lavoratori”

2 marzo 2023 | 10:30
Share0
Cgil: “Mover, si riconosca la legittimità delle rivendicazioni dei lavoratori”

Contratto di secondo livello, il sindacato: “Il Comune eserciti il suo ruolo di garante”

“La vertenza che vede da mesi i lavoratori ausiliari della Mover impegnati in un duro confronto con la società partecipata del comune di Viareggio, contro l’unilaterale annullamento di tutta la contrattazione di secondo livello e che ha registrato ad inizio mese di febbraio la proclamazione del quinto sciopero di 8 ore non sembra debba finalmente e giustamente risolversi con il pieno riconoscimento della legittimità totale delle richieste dei lavoratori e dei sindacati di categoria”. A sottolinearlo è la segreteria provinciale della Cgil di Lucca e la Filt Cgil di Lucca.

“Così, come in altri settori – si legge nella nota sindacale – mentre l’azienda vive una fase di discreta salute che permette di celebrare nuovi ed imminenti progressi, i diritti e le esigenze dei lavoratori non vengono riconosciuti. Infatti, nella negazione della contrattazione di secondo livello, si annida la volontà di non procedere alla definizione contrattuale di alcuni specifici istituti quali: professionalità, turnazione, riposi e livelli salariali; tutto ciò per abbattere il costo del lavoro. Tale situazione appare alla Cgil ancor più inammissibile in considerazione del fatto che la Mover è una società nella quale il pubblico, segnatamente il comune di Viareggio, svolge ruoli e compiti decisivi. Ebbene, da ormai 3 anni nessuna iniziativa e nessun commento è giunto dal palazzo comunale riguardante questa vicenda, nessuna presa di posizione, almeno per richiedere chiarezza e celerità”.

“Il fatto grave – prosegue la Cgil – è che mentre la parte privata agisce in assoluta ed incontrastata difesa dei propri profitti, la parte pubblica non esercita affatto il proprio diritto-dovere di essere elemento di garanzia per i diritti dei lavoratori. La Cgil stigmatizza tale atteggiamento, esprime la propria piena solidarietà ai lavoratori, alla Filt Cgil ed agli altri sindacati di categoria e, richiamando il valore generale sancito dalla nostra Costituzione del pubblico servizio, invita e confida nella prossima piena assunzione di responsabilità da parte dell’amministrazione comunale cittadina per affrontare e rispondere positivamente alle richieste dei sindacati e dei lavoratori”.