Quattro cene degustazione in Versilia all’insegna della Vernaccia di San Gimignano

In quattro località differenti un menu pensato per l’occasione, composto da sei assaggi abbinati a sei etichette
La Vernaccia di San Gimignano, la Regina unica nobile e ribelle dei vini bianchi di Toscana, sbarca in Versilia.
VERnaccia in VERsilia 2023: questo il titolo delle quattro serate di cene-degustazioni – organizzate dalla rivista Paspartu e dal giornalista Gianluca Domenici, in collaborazione con il Consorzio del vino Vernaccia di San Gimignano – ogni giovedì di marzo a partire da questa settimana.
L’evento sarà itinerante e toccherà quattro località costiere della Versilia – Forte dei Marmi, Marina di Pietrasanta, Lido di Camaiore e Viareggio – e vedrà un menu pensato per l’occasione, composto da 6 assaggi abbinati a 6 etichette di Vernaccia di San Gimignano. Si parte giovedì 9 marzo da Alex, a Pietrasanta, poi il 16 sarà la volta dell’Enoteca Giulia, poi il 23 sarà il turno Enoteca il Pinolo, mentre la serata conclusiva verrà ospitata dalla Trattoria Buonamico.
Ogni cena avrà un tema, per approfondire la potenzialità della Vernaccia di San Gimignano che sfida il tempo, le diverse interpretazioni della tipologia Riserva e le caratteristiche dell’annata 2021, per sperimentare la sua capacità di reggere tradizione e modernità a tavola.
Conduce le serate il sommelier e degustatore Valentino Tesi, che accompagnerà gli ospiti in un viaggio gustativo inedito.