Tutto sulla navigazione a vela nella conferenza al club nautico Versilia

Relatore dell’incontro il professor Giovanni Lombardi
Domani (24 marzo) alle 17, nelle sale del Club Nautico Versilia si svolgerà la conferenza Volare sull’acqua. Come vento e mare spingono la barca organizzata nell’ambito delle iniziative rivolte ai giovani, con il desiderio di avvicinare alla vela un pubblico sempre più ampio.
Relatore dell’incontro sarà l’ingegner Giovanni Lombardi, professore all’Università di Pisa di aerodinamica degli aeromobili e dei veicoli, i cui studi sono stati applicati in numerosi campi, in particolare in ambito velico. Direttore sportivo dello Yacht Club Livorno, nonché armatore di Mefistofele, l’Ingegner Lombardi, spiegherà perché un’imbarcazione cammina di bolina, come funzionano i foil e molti altri aspetti che legano la fisica alla vela.
La conferenza, la cui introduzione sarà affidata al socio del Club Nautico Versilia Gigi Rolandi, professore alla Scuola Normale a Pisa e segretario Aive, è aperta ai velisti della scuola vela Valentin Mankin, agli studenti dell’Iti Galilei Nautico Artiglio, ai soci del Cnv e dei sodalizi della II Zona Fiv e a tutti gli interessati che vorranno intervenire.
Con questo appuntamento, prosegue quindi l’attenzione del Club Nautico Versilia verso i giovani: oltre ad aver istituito le borse di studio intitolate a Maurizio e Bertani Benetti, il Cnv, grazie alla sinergia con il circolo velico Torre del Lago Puccini e la società velica viareggina, dal 2016 ha realizzato la Scuola Vela Valentin Mankin che si ripropone di far nascere i nuovi campioni della vela di domani, ma anche di essere un volano per il turismo versiliese e di promuovere lo sport velico fra i giovanissimi, insegnando loro l’amore e il rispetto verso il mare, il lago e il territorio.
Appuntamento, quindi, domani valle 17 nelle sale al primo piano del Club Nautico Versilia, in Piazza Palombari dell’Artiglio, a Viareggio.