Baldini (Lega): “Preoccupati per la presenza del lupo nel parco di Migliarino – San Rossore”

5 aprile 2023 | 12:31
Share0
Baldini (Lega): “Preoccupati per la presenza del lupo nel parco di Migliarino – San Rossore”

Il consigliere regionale: “Siamo favorevoli all’approccio pragmatico di altri paesi, come la Svizzera: puntiamo a declassificare il lupo da specie protetta”

“In missione a Bruxelles con i colleghi del gruppo, a seguito di un cortese invito della nostra europarlamentare Susanna Ceccardi, ho potuto partecipare ad un interessante incontro sulla tematica del lupo, dove abbiamo ascoltato l’europarlamentare Alessandro Panza che, nel suo ruolo di responsabile per le politiche montane della Lega e consigliere per la montagna del ministro per gli affari regionali Roberto Calderoli, segue il tema da inizio legislatura”. Lo afferma Massimiliano Baldini, consigliere regionale della Lega.

“Un tema che è attuale – dice – proprio in questi giorni anche a Torre del Lago dove la presenza del lupo si è evidenziata a seguito di alcuni ritrovamenti di animali uccisi alla Bufalina, nel parco ma a ridosso del centro abitato. È importante avere contezza della problematica che riguarda largamente anche la Toscana. L’eurodeputato Panza ha evidenziato come la direttiva habitat, datata 1992, debba essere rivista e come la Lega veda favorevolmente l’approccio pragmatico di altri paesi, come la Svizzera, ovvero puntare a declassificare il lupo da specie protetta.  Nel corso della sessione di lavoro presso l’europarlamento, Panza – evidenzia Massimiliano Baldini – ha ricordato che in un recente incontro, lo stesso presidente Giani si era detto d’accordo con gli operatori agricoli che chiedono di limitare la presenza di questi animali sui nostri territori, ad esempio, in Garfagnana ma evidentemente anche nella macchia torrelaghese”.

“Auspico, dunque – conclude Baldini – che il tema torni presto all’attenzione della Conferenza Stato-Regioni. Regolare la presenza del lupo è un fattore fondamentale ed è necessario trovare soluzioni efficaci per contrastare la sempre più invasiva presenza di questi animali che sono, ormai, alle porte dei nostri paesi, diventando un potenziale pericolo anche per le persone, specialmente per i più indifesi come bambini ed anziani.  Sull’argomento mi sono confrontato anche in questi giorni a Firenze, prima in Quarta Commissione con il presidente Bani durante la discussione del bilancio di Migliarino San Rossore e poi nella seduta del consiglio regionale che ha affrontato il medesimo tema. La Lega è in prima linea, dunque, su una problematica stringente che ha pesanti risvolti economici anche nella Provincia di Lucca e non deve più essere colpevolmente sottovalutata dalle istituzioni”.