Viareggio, Cgil: “Il Comune riduca le tasse ai cittadini”

L’appello dopo l’approvazione del bilancio consuntivo 2022
“La presentazione e l’approvazione da parte del Consiglio comunale di Viareggio del bilancio consuntivo 2022 rappresenta un elemento sicuramente positivo, l’emergenza pare oramai definitivamente alle spalle e nuovi fondi, circa 4 milioni di euro, sono pronti per essere spesi per migliorare complessivamente la situazione cittadina”.
Così il gruppo della Cgil Viareggio e Versilia e della Provincia di Lucca, che aggiungono: “Vogliamo tuttavia cogliere questa occasione per chiedere se l’amministrazione comunale di Viareggio non ritenga sia giunto il momento di intervenire realmente a favore delle famiglie e dei cittadini , soprattutto di quelli meno abbienti e più indifesi, e ridurre in misura adeguata e comunque sostenibile per le casse comunali tasse e tariffe a carico dei contribuenti. Ci parrebbe un’operazione giusta ed anche intelligente”.
“Molti viareggini infatti – proseguono i sindacati – non se la passano affatto bene, molte famiglie vivono grazie a lavori poco e mal retribuiti precari e non continuativi, spesso privi di diritti e sicurezza. Rendere i cittadini partecipi della favorevole situazione finanziaria dell’ente non ci pare cosa da poco, ci pare invero cosa socialmente doverosa e lungimirante. Se poi contemporaneamente ad un’azione politico amministrativa di tale spessore si volessero anche affrontare e risolvere alcuni problemi inerenti i servizi pubblici , vedi per esempio e come da tante parti richiesto il servizio del pulmini per le scuole, vorrebbe dire che la meritoria gestione del Comune avrebbe davvero consentito di migliorare la vita collettiva della città”.
“Qualora queste nostre riflessioni dovessero essere oggetto di una più accurata discussione come Cgil – concludono – saremo certamente disponibili al confronto e ad avanzare ulteriori e più specifiche indicazioni”.