Festa della Liberazione, da domani gli eventi di Anpi Viareggio

23 aprile 2023 | 20:25
Share0
Festa della Liberazione, da domani gli eventi di Anpi Viareggio

Fino a giovedì (27 aprile) tante celebrazioni, incontri e conferenze in nome dei valori della Resistenza

Festa della Liberazione, da domani (24 aprile) ripartono gli eventi di Anpi Viareggio insieme, a seconda dell’iniziativa, all’amministrazione comunale, Anpi provinciale, Isrec (Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea), Lega maestri d’ascia e calafati, Arci, Cro, Libera, Viareggio meticcia, Comitato permanente per la pace, Circolo partigiani sempre e Le nostre radici.

Il programma

Lunedì 24 aprile: alle 16 Insieme all’amministrazione comunale e Lega maestri ascia e calafati Fiori alle tombe dei partigiani e antifascisti; alle 17 in largo Marco Polo 21 donne della Costituente – omaggio floreale in ricordo delle donne della Resistenza e della Costituente; alle 17,30 in Villa Paolina la conferenza a cura del professor Stefano Bucciarelli A 75 anni dalla entrata in vigore della Costituzione in collaborazione Isrec e amministrazione comunale; alle 21,30 al Cro serata musicale Aspettando la Liberazione Kinnara in concerto, con Libera e Arci Cro Darsene

Martedì 25 aprile: alle 8,45 a Torre del Lago: deposizione di una corona al monumento ai caduti in piazza della Pace; alle 9,15 a Viareggio: deposizione di una corona al monumento ai caduti in piazza Garibaldi; alle 9,45 a Viareggio: deposizione di una corona al monumento alla
Resistenza in Largo Risorgimento; alle 10,30 al Cro Darsene via Coppino a Viareggio Biciclettata antifascista visitando luoghi simbolo della Viareggio antifascista e resistente con Isrec, Arci Cro Darsene, Viareggio Meticcia e Libera; alle 11,30 consiglio comunale aperto: saluti del sindaco, saluti del presidente Anpi, orazione del professor Luciano Luciani (Isrec) È ancora 25 aprile; alle 18 alla libreria Lungomare dj-set con musica e interventi su Resistenza e pace in collaborazione con Comitato permanente per la pace, Arci Cro Darsene, Viareggio meticcia e Libera

Mercoledì 26 aprile; alle 10 Ricordando Didala al giardino asilo Didala Ghilarducci Varignano con Isrec e amministrazione comunale; alle 18,30 al circolo Arci Cro Darsene il professor D’Orsi e Ventura a 86 anni dalla morte di Gramsci con Il consenso ottenuto col bastone, saluti del presidente Anpi Viareggio Luca Coccoli, modera il presidente Anpi provinciale Filippo Antonini, in collaborazione con Arci Cro Darsene e Isrec

Giovedì 27 aprile: alle 10 Fiori stele Gramsci alla Capannina di Viareggio con l’intervento del professor D’Orsi in collaborazione con circolo Partigiani sempre; alle 17,30 in sala Tobino a Viareggio l’assemblea annuale Anpi Viareggio (approvazione bilancio e integrazione comitato direttivo)

Liberazione, Viareggio, Anpi