A Pietrasanta arriva “Il silenzio del Limen”, la mostra scultorea di Adriano Tolomei

26 aprile 2023 | 13:38
Share0
A Pietrasanta arriva “Il silenzio del Limen”, la mostra scultorea di Adriano Tolomei

L’esposizione, che sarà fruibile dal 7 al 28 maggio nell’antica sala delle Grasce, verrà presentata dal celebre antropologo Francesco Remotti

Produzione artistica e riflessione filosofica si incontrano in Il silenzio del Limen, personale dell’artista Adriano Tolomei, in programma nel complesso di Sant’Agostino a Pietrasanta dal 7 al 28 maggio.

L’esposizione sarà presentata dall’antropologo Francesco Remottidomenica 7 maggio, nella stessa sala dell’Annunziata alle 10,30. A seguire aprirà la mostra, nell’antica Sala delle Grasce, evento patrocinato dal comune di Pietrasanta e da regione Toscana, con il contributo di banca Versilia e Lunigiana e la collaborazione dell’Istituto storico lucchese sezione Versilia storica.

Per la prima volta, nella lunga serie delle mostre internazionali, a Pietrasanta l’antropologia entra nella visione critica della scultura contemporanea attraverso il contributo di uno dei massimi antropologi mondiali che ha altresì curato un testo introduttivo al catalogo dal titolo Fare, divenire e le forme sottratte al tempo di cui si cita un estratto significativo:

“[…] Quando si vedono gli oggetti di Adriano Tolomei fermi e ordinati in una sala di esposizione o nelle pagine di un catalogo, il senso della sottrazione al tempo e al divenire si precisa ulteriormente. Il filosofo del Settecento Johann Gottfried Herder aveva fatto notare che, mentre la pittura è – ovviamente – un’arte visiva, la scultura è un’arte il cui apprezzamento e valorizzazione richiederebbe non solo la vista, ma anche il tatto (come ben sanno del resto gli scultori).”