Artigianato e street food, torna il Mercato europeo a Lido di Camaiore

Appuntamento da domani (28 aprile) all’1 maggio in viale Kennedy con oltre 50 espositori fra cui la delegazione della Scozia
Un vero villaggio itinerante con espositori internazionali, fra cui quest’anno sarà protagonista la Scozia con una sua delegazione. Torna il Mercato europeo in viale Kennedy a Lido di Camaiore, un week end all’insegna di artigianato e street food che negli anni ha riscosso un enorme successo. Obiettivo quello di portare nei centri storici artigianato e prelibatezze di altissima qualità, risultato di un’attenta e lunga selezione.
Appuntamento quindi con gli oltre 50 espositori di prodotti alimentari e artigianali tipici delle regioni europee: dall’Austria alla Francia, dalla Spagna al Belgio, dalla Germania alla Polonia fino all’Ucraina, senza dimenticare le tradizioni italiane.
La Scozia promette con la sua delegazione di essere una delle protagoniste dell’evento, offrendo ai tanti visitatori una parte importante della cultura del proprio territorio legata in modo indissolubile con la Toscana e in particolar modo con la provincia di Lucca. Nell’area allestita troveranno spazio i tanti prodotti dell’artigianato e della cultura scozzese: birra artigianale, sidro di mele, una selezione di whisky, gli shortbreads, il ricercato haggis, fudges e poi tanti accessori come cappelli, sciarpe e borse tra lana, cashmere, tweed e infine una selezione di Harris tweed, la lana delle ebridi conosciuta in tutto il mondo per la sua qualità. Tutto il necessario per trascorre delle ore di relax e ascoltare la musica delle cornamuse o provare qualche passo di danza scozzese.
La manifestazione organizzata da Anva e Confesercenti sarà ad ingresso gratuito dal pomeriggio di domani (28 aprile) a lunedì (1 maggio).

