La serata di gala |
Versilia
/
ZZ 1 - Newsletter
/

Premio Internazionale Stellina, il vincitore assoluto è il viareggino Alberto Caselli

30 aprile 2023 | 13:34
Share0
Premio Internazionale Stellina, il vincitore assoluto è il viareggino Alberto Caselli

Ieri (29 aprile) la serata di gala on line trasmessa sul canale youtube del concorso

Molti sogni hanno brillato durante la serata di gala on line de La Notte di Stellina, trasmessa ieri (29 aprile) sul canale youtube del concorso, dove il talento più luminoso è stato quello di Alberto Caselli di Viareggio con la fotografia Vortice, che ha ottenuto il titolo di vincitore assoluto dell’ottava edizione del premio internazionale Stellina.

Dopo aver visionato 974 opere provenienti da varie nazioni (Italia, Svizzera, Israele, Australia, Spagna, Francia, Grecia e Croazia), la giuria ha decretato i 39 premiati che si sono distinti per i loro talenti negli ambiti letterari, artistici, multimediali e musicali.

Il patron della manifestazione Alessandro Verrastro in arte Vettorialex, insieme agli attori Antonella Rea, Elena Pampaloni e Yattaa de I Giocolieri delle Stelle, ha presentato le opere vincitrici di questa edizione record del concorso. La compagnia teatrale, oltre ad assegnare il Premio Stellina Dream Award alla cantante Annalisa Baldi (ex concorrente di X Factor) con il brano musicale Domani verrà, ha parlato della sua ultima produzione I Miti dell’Olimpo, già vincitrice di premi internazionali e, in questi giorni ha ottenuto anche il prestigioso Tokyo Film Festival Award con il fan film Due destini travolti dalla rivoluzione con le vicende di Lady Oscar e Maria Antonietta.

Inoltre, durante la serata sono intervenuti i maestri Gianni Mazza e Andrea Tofanelli, ospiti d’onore e protagonisti del Premio Stellina Vip, assegnato al gruppo Boscolo-Lasero con Flaminia Boscolo e Riccardo Lasero con il brano musicale Musica, Voce, Vita.

Tutte le opere premiate saranno disponibili durante il mese di maggio sul sito del concorso.

Ricordiamo che il premio è stato organizzato dall’Associazione Brillasogni, avvalendosi del patrocinio del Comune di Viareggio e della Provincia di Lucca e delle seguenti collaborazioni: Casa Editrice Pezzini Editore di Viareggio, il programma radiofonico Dolce Alice Live di Max Bellè (trasmesso su oltre 160 radio italiane ed estere) ed infine con Alessandra Sassa, speaker radiofonica freelance e direttrice artistica di Universal Web Radio.

I premiati

Vincitore assoluto Alberto Caselli di Viareggio con la fotografia Vortice.

Categoria Adulti

Poesia

1° Rita Muscardin di Savona con l’opera In quell’ombra di luce che mi siede accanto

2° Alessio Baroffio di Rescaldina (MI) con l’opera Quando scrivevo di te

3° Gianna Costa di Villafranca di Verona (VR) con l’opera Imbrigliato destino

Premio Haiku

Elia Palesa in arte Damn Poet di Ventimiglia (IM)

Premio Vernacolo/Dialetto

Giovanni Zeverino di Santeramo in Colle (BA) con l’opera U begliette o queste de la näche

Narrativa

1° Alessandro Corsi di Livorno con l’opera Ala bigia

2° Giovanni Pieri di Buggiano (PT) con l’opera Pietre preziose

3° Modesto Lanci di Chieti con l’opera Per sempre

Premio Videopoesia

Lorenzo Simoniello & Bianca Mennuti di Roma con l’opera Miserabile

Cortometraggio

1° Antonello Novellino di Madrid (Spagna) con l’opera Saber perdere

2° Valentina Castelli di Lecce con l’opera Gides

3° Rosario Iuculano & Massimiliano Nocco di Firenze con l’opera Giocattoli

Premio Brano Musicale

Chiara Ragnini di Cipressa (IM) con l’opera La casa sul mare

Videoclip Musicale

1° Nicola Vantini in arte Doc di San Pietro in Cariano (VR) con l’opera Siamo stelle nel buio (Cabala)

2° Stefano Peressini di Carrara (MS) con l’opera Quella piccola poesia

3° Carlotta Segoni in arte “Mothia” di Montemurlo (PO) con l’opera Andrai

Fotografia

1° Alberto Caselli di Viareggio (LU) con l’opera Vortice

2° Francesco Olivieri di Ardea (RM) con l’opera Il saldatore

3° Emiro Albiani di Corsanico (LU) con l’opera I carbonai di Villa a Roggio 8

Grafica

1° Carolina Art Design di Livorno con l’opera I SuperEroi

2° Enrico Serraglini di Pisa con l’opera Yanitza

3° Daniela Manzone di Milano con l’opera Carezza in volo

Premio Fumetto

Nicola Romito in arte NiRo di Modugno (BA) con l’opera A che serve tutto ciò?

Categoria Giovani

Premio Giovane Poeta

Allison Orlandi di Pasturo (LC) con l’opera Allergia d’inverno

Premio Giovane Scrittore

Elena Giannelli di Genova con l’opera Il mistero delle roselline rosa

Premio Giovane Artista

Mirko Censori di Norma (LT) con l’opera di grafica Foresta incantata

Categoria Junior

Premio Poeta Junior

Giulia Lazzereschi di Pontedera con l’opera Notte

Premio Scrittore Junior

Melissa Crippa di Seregno (MB) con l’opera Un’avventura tra neve e marmellata di mirtilli

Premio Artista Junior

Cinzia Marozzi di Trieste con l’opera di grafica Visioni sottomarine

Premi Speciali

Premio Stellina International

Marco Perna di Laxou (Francia) con l’opera di grafica Braccia forti

Premio Stellina Arte Giorgio Michetti (opera selezionata da Alessandro Salvati: artista, poeta, scrittore e Presidente Ucai di Viareggio)

Stefania Paci di Capraia e Limite (FI) con l’opera di grafica Astarte

Premio Stellina Versilia Adriano Mattera (opera selezionata da Giulia Mattera, figlia del poeta)

Giuseppe Raineri in arte Giulio Irneari di Bergamo con la poesia Il gabbiano

Premio Stellina Web

Chiara Mazzantini di Pisa con l’opera di grafica L’altalena rossa

Premio Stellina Stampa

Donatella Bajo di Bergamo con la fotografia Solitudini

Premio Stellina VIP

Boscolo-Lasero con “ìFlaminia Boscolo & Riccardo Lasero di Pavone Canavese (TO) con il brano musicale Musica, Voce, Vita

Premio Stellina Dream Award

Annalisa Baldi in arte L.A. Baldi di Tuoro sul Trasimeno (PG) con il brano musicale Domani verrà

Premio Stellina Dolce Alice Live

Luca Mareso di Treviso con il brano musicale Loony

Premio Stellina Le interviste di Alessandra Sassa

Zeno Turetta in arte Tuatara di Borgo Valbelluna (BL) con il brano musicale Meteorite

Premio Stellina Little Star

Paola De Nittis di Policoro (MT) con l’opera di grafica Omaggio a Mozart