All’Isi Pertini laboratori con gli studenti sull’Europa del Futuro

Iniziativa del Coordinamento nazionale dei docenti della disciplina dei diritti umani con l’istituto e l’associazione Robert F. Kennedy human rights Italia
Il Coordinamento nazionale dei docenti della disciplina dei diritti umani, in occasione della Giornata dell’Europa, che si celebra martedì (9 maggio) di ogni anno in memoria della dichiarazione fatta dal ministro degli esteri francese Robert Schuman, 9 maggio 1950, nella quale proponeva la Ceca (Comunità europea del carbone e dell’acciaio), tappa iniziale dell’attuale Unione europea, intende promuovere nella scuola iniziative finalizzate alla pace, inclusione e solidarietà tra i popoli.
Il Cnddu promuove l’attività laboratoriale L’Europa del futuro, fortemente caldeggiata dalla dirigente scolastica dell’Isi Pertini di Lucca, Daniela Venturi, e sviluppata con il contributo di Valentina Pagliai, responsabile dei progetti educativi, di legacy e di formazione per docenti e studenti per conto dell’associazione Robert F. Kennedy human rights Italia, con il supporto di Katia Giannelli e Romano Pesavento, con la finalità di coinvolgere le classi V Awcm, V Bwcm, V Atgx e V Btgc dell’Isi Pertini di Lucca in una serie di approfondimenti sui valori fondanti dell’Ue attraverso la lettura della Carta di Nizza.