Tagli alle scuole, Pardini (Lega): “Abbiamo portato il caso al ministero, adesso serve che ognuno faccia la sua parte”

6 maggio 2023 | 13:13
Share0
Tagli alle scuole, Pardini (Lega): “Abbiamo portato il caso al ministero, adesso serve che ognuno faccia la sua parte”

L’esponente di Fratelli d’Italia: “Operare tagli orizzontali senza contestualizzare a livello territoriale è un errore”

“A seguito della notizia dei tagli alle scuole della nostra città, con particolare riferimento al caso dell’istituto comprensivo di Torre del Lago, oltremodo penalizzato, e alle Viani, ci siamo subito attivati ad ogni livello di governo al fine di salvaguardare i nostri istituti, chi vi opera indistintamente dal ruolo, i nostri ragazzi e le nostre famiglie. Grazie all’intervento dell’onorevole Elisa Montemagni il caso è arrivato direttamente negli uffici del ministero ed è attenzionato, mentre il consigliere regionale Massimiliano Baldini si è attivato a livello provinciale e regionale, sia politicamente che con con gli uffici scolastici”. Lo spiega il consigliere comunale della Lega, Alberto Pardini.

“C’è stato un interessamento diffuso sul tema da parte della politica, e questo è un bene, ma per arrivare al risultato – che, sia ben chiaro, non deve essere semplicemente un articolo sui giornali bensì il portare a casa risultati concreti – servono costanza e azioni mirate. L’Istituzione scolastica e il lavoro quotidiano di docenti e dirigenti sono fondamentali in un contesto socio culturale come quello che si è andato formando negli anni, troppo privo di valori e con riferimenti spesso sbagliati, ed è necessario che vengano salvaguardati – continua il consigliere della Lega, che prosegue – in tal senso apprezzo che anche il Pd viareggino si sia finalmente unito a questa battaglia e li invito a concentrare le loro attenzioni non tanto, strumentalmente, sul governo, quanto a livello regionale, dove abbia riscontrato le maggiori resistenze, in particolare sul loro assessore all’istruzione affinché si attivi concretamente con l’ufficio scolastico regionale per rivedere le scelte fatte, cosa che, per esempio, non si è verificata lo scorso anno quando sempre all’I.C. Torre del Lago venne tagliata una classe dell’infanzia nonostante ci fossero numeri, ruoli e strutture”.

“Ritengo che operare tagli orizzontali senza contestualizzare a livello territoriale sia un errore: un taglio in un contesto come il nostro può avere conseguenze sociali gravi che altrove, come nei grandi centri, sarebbero ben più mitigate. I numeri che, comprensibilmente, vengono analizzati a livello più alto, qui hanno nomi, cognomi e volti, ed è nostro dovere difenderli – conclude Pardini – lascia infine molto perplessi che, per il secondo anno consecutivo e senza il supporto dei numeri (che sono in crescita) l’istituto comprensivo di Torre del Lago abbia subito un taglio all’infanzia. Una contraddizione sotto tutti i punti di vista che dà molto da pensare”.