Forze dell’ordine, la memoria delle vittime del terrorismo al centro di un incontro a Viareggio

8 maggio 2023 | 18:21
Share0
Forze dell’ordine, la memoria delle vittime del terrorismo al centro di un incontro a Viareggio

Insieme alle autorità in divisa parteciperà anche una classe del liceo Classico Giosuè Carducci

Il valore e l’autorevolezza della memoria. Questo il tema che, traendo spunto da libro Guardie. Le vittime in divisa del terrorismoin ricordo del suo autore, il prefetto Ansoino Andreassi, sarà al centro di un incontro in programma mercoledì (10 maggio) al Grand Hotel Principe di Piemonte di Viareggio.

Parteciperanno il sindaco di Viareggio Giorgio Del Ghingaro, il prefetto Francesco Esposito e il questore di Lucca Dario Sallustio, magistrati, cittadini in divisa di ogni ordine e grado e studenti. L’appuntamento è organizzato con il concorso della questura di Lucca e sostenuto dalla struttura ricettiva di Viareggio. Obiettivo della giornata sarà quello di sottolineare, specie ai giovani, l’importanza della “memoria” di oltre cento appartenenti alle varie forze dell’ordine, vittime del terrorismo: carabinieri, poliziotti, finanzieri, agenti di polizia penitenziaria, militari: in una parola “guardie”. Una riflessione di come e da chi sono stati assassinati e, per quanto difficile da comprendere, del perché della loro morte.

Verrà inoltre ricordata la figura del prefetto Ansoino Andreassi che, per decine e decine di funzionari e dirigenti della polizia, specie nella lotta all’eversione e terrorismo, ha rappresentato “una guida sicura ed un ineliminabile punto di riferimento: un ‘maestro’ insostituibile”.
Infine i relatori analizzeranno l’attuale situazione delle varie galassie di matrice eversivo-terroristica e valuteranno la possibile evoluzione in Italia del fenomeno.

L’iniziativa è a ingresso esclusivamente a invito. Il programma prevede l’accoglienza degli ospiti alle 10, poi la conferenza a partire dalle 11 e, a seguire, un breve rinfresco nel salone del Principe. Al tavolo dei relatori hanno aderito il prefetto Franco Gabrielli, il prefetto Mario Parente, attuale direttore dell’Agenzia per la sicurezza interna e Daniele Repetto, giornalista, coautore del libro. In veste di moderatore ci sarà Lirio Abbate, saggista e giornalista, inviato dell’Espresso e autore di numerose inchieste.

Visto l’alto valore formativo della giornata, grazie alla mediazione del Comune di Viareggio, parteciperà anche una classe del liceo Classico Giosuè Carducci.