Baldini (Lega): “Medici di famiglia in Versilia, ascoltare il grido d’allarme dell’ordine”

Il consigliere regionale: “Ha ragione Quiriconi, sono troppo pochi”
“Sono notoriamente pochi e devono assistere ben 1500 persone, un impegno obiettivamente improbo quello che, quotidianamente, attende i medici di famiglia“. E’ quanto afferma Massimiliano Baldini, consigliere regionale della Lega.
“Con grande realismo e basandosi su esperienze vissute, il presidente dell’Ordine della Provincia di Lucca, ha perfettamente fotografato le criticità presenti in Versilia e non solo -prosegue il Consigliere – Dopo aver letto le sue dichiarazioni, mi convinco sempre di più che se chi amministra la nostra Regione ascoltasse maggiormente e frequentemente gli addetti ai lavori, probabilmente molti degli attuali problemi in ambito sanitario potrebbero essere risolti, o quantomeno ridotti ai minimi termini”.
“Ce ne siamo resi conti direttamente anche noi, che, come consiglieri del gruppo Lega, per mesi abbiamo girato gli ospedali toscani, toccando, dunque, con mano le varie e gravi problematiche -sottolinea l’esponente leghista -. Se non si attenziona e valorizza la sanità territoriale, si crea una sorta di dirompente effetto domino ed alla fine a farne le spese sono i cittadini, mentre non possiamo che ringraziare tutti gli operatori sanitari i quali, tra mille difficoltà, ci garantiscono le dovute cure. Cari signori, mi riferisco principalmente al presidente Giani ed all’assessore Bezzini: fossi in voi metterei, quindi, ben in evidenza l’intervista del Dr. Quiriconi sulla mia scrivania ed immediatamente dopo mi alzerei per andare a confrontarmi con chi, ogni giorno, è in prima linea nelle strutture sanitarie, dall’ambulatorio all’ospedale”.