Massarosa, Sinistra Comune: “Le dimissioni di Lucchesi? Decisione dolorosa ma inevitabile”

La lista dell’ex assessore prende le distanze: “Fin dall’inizio è mancato il confronto e la capacità di mettersi in discussione”
Dimissioni di Lucio Lucchesi a Massarosa, interviene Sinistra Comune.
“Le dimissioni sono arrivate alla fine di un percorso concordato da mesi alla presenza dello stesso Lucchesi da Sinistra Comune e dalla sindaca Simona Barsotti, che correttamente era stata messa a conoscenza da tempo delle problematiche e con la quale era stata condivisa una decisione tanto dolorosa quanto inevitabile – dicono da Sinistra Comune -. Già nell’estate del 2022 era emersa la volontà di Lucio Lucchesi di porre fine alla sua esperienza da assessore entro la fine dell’anno per motivazioni assolutamente legittime che non riteniamo corretto esporre. Siamo arrivati al 17 luglio grazie appunto alla condivisione del problema e alla stretta collaborazione con la sindaca che in questa fase difficile ci ha molto aiutato e che ringraziamo. Il coordinamento e soprattutto il gruppo consiliare di Sinistra Comune hanno sempre lamentato grandi difficoltà a comunicare con Lucchesi e la situazione, nonostante i ripetuti richiami e nonostante la disponibilità da parte di tutti a collaborare, non è mai cambiata”.
“Lucio Lucchesi con una lettera aperta rivendica certi risultati dimenticandosi come di consueto di farlo anche a nome della forza politica che ha rappresentato e che lo ha indicato come assessore – proseguono -. Sinistra Comune in questi quasi due anni non gli ha mai fatto mancare quel supporto senza il quale oggi dovrebbe raccontare un’altra storia. Due anni fa la nostra associazione fece una scelta precisa, di cui ha pagato il prezzo, pur di poter dare espressione alle esigenze di molti cittadini che avevano fortemente sofferto nei due anni di amministrazione di centro destra. Sinistra Comune decise allora di ripartire proprio da quei cittadini e dare loro spazio, proponendosi come forza politica che potesse rappresentarli. Quelle che sono state vissute da Lucchesi come ingerenze, sono invece frutto di una scelta precisa di coinvolgere queste persone nel nostro percorso politico e nella vita amministrativa, soprattutto per quanto riguarda le questioni più importanti”.
“È Sinistra Comune per prima, inoltre, che ringrazia gli uffici per la serietà e la competenza dimostrate, certi risultati sono il frutto dell’immane impegno profuso dai dipendenti comunali nonostante le difficoltà di organico, ed è grazie a loro disponibilità se per Sinistra
Comune è stato possibile seguire l’attività amministrativa sulla quale Lucchesi per qualche ragione non si faceva mai sentire – concludono da Sinistra Comune -. Quello dell’assessore è un ruolo politico, chiunque rappresenti in consiglio comunale o in giunta un partito scelto dai cittadini per amministrare il territorio deve poter garantire di essere espressione di quella forza politica ed essere pronto a confrontarsi assiduamente e quando è il caso anche a mettersi in discussione. Tutto questo nel rapporto tra Sinistra Comune e Lucio Lucchesi è mancato fin dall’inizio, segno che forse in questa vicenda abbiamo sbagliato tutti qualcosa. Adesso però è giunto il momento di voltare pagina”.