Uno spettacolo tra equilibrismo e magia alla Cittadella del Carnevale di Viareggio

Appuntamento sabato (22 luglio) dalle 20,30
È in programma sabato (22 luglio) dalle 20,30 la prima delle tre serate di festa alla Cittadella del Carnevale di Viareggio.
Artisti circensi, clown, trampolieri, acrobati proporranno uno spettacolo tra equilibrismo e magia. Attività di circo e giocoleria, escape room e laboratori didattici per imparare l’arte della cartapesta e tutti i segreti sulla creazione di aquiloni, bolle di sapone e bolle giganti. Tanti giochi di legno e postazione truccabimbi. In cittadella arriveranno anche auto d’epoca, veri e propri gioielli d’altri tempi. La grande mongolfiera sorvolerà la piazza.
Il museo del Carnevale con l’Espace Gilbert sarà aperto eccezionalmente per tutta la serata. È possibile visitare anche la mostra Il Carnevale futurista di Lorenzo D’Andrea con opere dedicate alla storia del Carnevale di Viareggio. Gli hangar saranno aperti e si potranno ammirare le opere allegoriche che hanno partecipato lo scorso febbraio al centocinquantesimo anno del Carnevale di Viareggio. Si replica sabato 5 agosto. Giovedì 10 agosto, invece, la Notte dei Bozzetti. Saranno svelati al pubblico tutti i progetti delle costruzioni allegoriche che parteciperanno ai Corsi Mascherati del Carnevale di Viareggio dal 3 al 24 febbraio 2024. Verranno presentati direttamente dagli artisti, attraverso coreografie, musica, spettacolo, sketch, esibizioni.