Festival organistico “Città di Camaiore”, fra gli ospiti c’è Gustav Auzinger

Il musicista austriaco si esibirà domenica 23 agosto alle 21,15 nella chiesa della Badia
Festival organistico Città di Camaiore, domenica 23 agosto alle 21,15 nella chiesa monumentale della Badia salirà sul palco il celebre organista austriaco Gustav Auzinger.
Il musicista eseguirà il seguente programma: Louis-Nicolas Clerambault (1676 – 1749) Suite du deuxième Ton: (Plein je; Duo; Basse de Cromorne; Flutes; Récit de Nazard; Caprice sur les grands jeux); Georg Andreas Sorge (1703 – 1778) 3 Trios; Johann Sebastian Bach (1685 – 1750) partite diverse sopra O Gott du frommer Gott Bwv 767; Jan Krtitel Kuchar (1751 – 1829) Andante; Johann Baptist Vanhal (1739 – 1813) 2 Fugen; Johann Ludwig Krebs (1713 – 1780); corale Ach Gott, erhör mein Seufzen und Wehklagen (fantasia alla maniera italiana); Johann Christian Kittel (1732 – 1809) Preludio pro organo pleno.
Il festival, giunto alla sua 28esima edizione, è organizzato dall’associazione musicale Marco Santucci di Camaiore col contributo del Comune di Camaiore e della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.
Gustav Auzinger ha iniziato gli studi musicali con Peter Planyavsky. Ha quindi studiato musica sacra, pedagogia della musica e organo sotto la guida di Michael Radulescu alla scuola musicale superiore di Vienna, approfondendo poi i suoi studi in Italia, Svizzera ed Olanda. Molteplici sono le sue attività in campo musicale: è organista degli organi storici della chiesa di Sant´Anna a Steinbruch (1727) e nel castello di Neuhaus (circa 1625). È docente di organo al conservatorio per la musica sacra di Linz e svolge un’intensa attività concertistica in numerosi paesi europei, in Asia, America Latina e negli Stati Uniti. È stato invitato a far parte della giuria di concorsi nazionali e internazionali. Tiene, inoltre, corsi di perfezionamento su 3 strumenti che si trovano nella grande sala della sua casa a Pürnstein (organo storico italiano, organo storico austriaco e nuovo organo Pirchner in stile barocco) ma anche in istituzioni accademiche europee e extraeuropee. Gustav Auzinger ha curato molti progetti per la costruzione ed il restauro di organi in Austria ed ha inoltre effettuato varie registrazioni per la radio e la televisione; ha inciso diversi cd. È direttore artistico della collana cd Orgellandschaft Oberösterreich (che conta 18 CD inclusi gli organi più importanti della diocesi di Linz).