A Villa Paolina il concerto con i professori dell’orchestra del Festival Puccini

Una passeggiata musicale che si snoderà dalla musica rinascimentale fino ad alcune delle più belle canzoni del Novecento
Giovedì (17 agosto) alle 21,15 si conclude la rassegna di Villa Paolina con un concerto che vede protagonisti i professori dell’orchestra del Festival Puccini.
Una passeggiata musicale che si snoda dalla musica rinascimentale fino ad alcune delle più belle canzoni del Novecento, passando dal giovanissimo Giuseppe Verdi, alle celeberrime colonne sonore, con l’omaggio a Giacomo Puccini. Il concerto vede protagonisti i professori d’orchestra del Festival Puccini in seno alla quale hanno dato vita ad un ensemble che alterna all’attività concertistica quella didattica essendo i musicisti, docenti in diversi conservatori e licei musicali toscani: conservatorio Cherubini di Firenze, Istituto Boccherini di Lucca, liceo musicale Carducci di Pisa, liceo musicale Niccolini Palli di Livorno, liceo musicale Passaglia di Lucca, liceo musicale Palma di Massa, liceo musicale Forteguerri di Pistoia.
I musicisti sono: Trombe Luca Pieraccini, Raffaele Della Croce, Riccardo Figaia- Corni, Massimo Marconi, Loreta Ferri – Tromboni, Raffaele Talassi, Sergio Bertellotti- Tuba Giovanni Lombardo- Percussioni, David Mazzei. In programma brani di Jeremiah Clarke, Giovanni Gabrieli – Giuseppe Verdi, Enio Morricone, Eduardo Di Capua, Giacomo Puccini.