Zucconi (Fdi): “Turismo, al lavoro per invertire la rotta”

8 settembre 2023 | 11:56
Share0
Zucconi (Fdi): “Turismo, al lavoro per invertire la rotta”

Il deputato: “Confidiamo in un settembre migliore di agosto”

“Turismo, stiamo lavorando per invertire la rotta”. A dirlo è il deputato Fdi e segretario di presidenza alla Camera Riccardo Zucconi dopo i dati poco incoraggianti sulla stagione in Versilia.

“E’ indubbio – afferma Zucconi – quanto in Italia il turismo rappresenti una vera e propria  leva per l’economia, ma è altrettanto evidente quanto negli ultimi anni sia stato ignorato e poco supportato, coordinato, motivo per cui stiamo cercando a livello parlamentare e di Governo di porre rimedio. I bilanci, anche rispetto a quanto scritto di recente da alcune associazioni di categoria, si fanno a fine anno; nel frattempo confidiamo in un settembre che compensi la caduta del mese di agosto, magari anche con l’arrivo di stranieri”.

“La perdita in termini di affluenza turistica obiettivamente c’è stata – ammette Zucconi -, gli italiani hanno scelto altre mete oppure sono in difficoltà economica a causa del caro vita per destinare risorse alle vacanze. Per quanto concerne l’ambito turistico, siamo effettivamente fermi da tempo, la Toscana in generale e la Versilia in particolare, non riescono a fare promozione né a dare informazioni, anche quelle più semplici e basilari, caso esemplare la Zattera di Viareggio, l’unico info point situato in Passeggiata che da troppo tempo è chiuso e lasciato all’incuria. I trend, sia nazionali che internazionali,  condizionano molto il flusso turistico soprattutto per gli italiani ma a questo si aggiunge la mancanza di campagne promozionali mirate a destagionalizzare, soprattutto in una zona come la Versilia, che non può vivere di rendita e spesso vede mesi considerati di media stagione come settembre e ottobre con una clima ancora molto mite e accessibile al turismo. In tutto questo dovrebbero essere coinvolte in prima persona le associazioni di categoria, partendo però da una sensibilizzazione delle stesse, affinchè non si verifichino picchi di rincari, come avvenuto negli ultimi anni, che sono nocivi anche a livello di immagine”.

“Occorrerebbe – suggerisce Zucconi – creare pacchetti complessivi che coinvolgano tutta la provincia di Lucca con i suoi borghi, attraverso una sinergia fra le istituzioni pubbliche e le amministrazioni, con momenti di concertazione per creare pacchetti al fine di destagionalizzare e attrarre anche in quei mesi considerati più deboli. Infine, ma non per ultimo, occorrerebbe un miglior rapporto con gli istituti alberghieri e professionali che si occupano di turismo, per favorire in maniera seria e costruttiva l’accesso al lavoro da parte degli studenti. Sto lavorando poi in prima persona a livello nazionale su una proposta che riguarda il mercato degli affitti commerciali, che soprattutto a causa dell’ inflazione stanno aumentando vertiginosamente costringendo talvolta i piccoli commerci, ma anche strutture un pò più grandi, a rinunciare all’attività perchè ormai i costi fissi anche degli affitti sono troppo alti. La proposta sulla quale lavorare potrebbe essere quella di prevedere , per le micro imprese , la tassazione con la cedolare secca solo per quei nuovi contratti dove l’aumento rispetto al contratto precedente di affitto commerciale non sia stato superiore al 15%. Insomma, il lavoro da fare è ancora molto ma il governo Meloni sta lavorando seriamente per invertire finalmente la rotta e per far sì che il Turismo rappresenti ancora di più una fonte di ricchezza per tutti i soggetti coinvolti”.