Isi Marconi, Zucconi: “Sia solo l’inizio di una riqualificazione delle scuole a indirizzo turistico”

14 settembre 2023 | 13:54
Share0
Isi Marconi, Zucconi: “Sia solo l’inizio di una riqualificazione delle scuole a indirizzo turistico”

Il deputato di Fratelli d’Italia plaude al via ai lavori all’ex Collegio Colombo

Isi Marconi di Viareggio, partiti i lavori all’ex Collegio Colombo. Ad accogliere con soddisfazione la notizia anche il deputato di Fratelli d’Italia e segretario di oresidenza alla Camera Riccardo Zucconi.

Isi Marconi, partiti i lavori all’ex Collegio Colombo: nuovi laboratori e cucine per l’istituto alberghiero

“Lo scorso anno avevo effettuato un sopralluogo accompagnato dal dirigente scolastico Lorenzo Isoppo, ed era evidente come il plesso necessitasse di urgenti interventi di ristrutturazione, oltre naturalmente alla manutenzione ordinaria ormai insufficiente – ricorda Zucconi -.  Un istituto importante per il nostro territorio che è a forte vocazione turistica, dove quest’anno si registrano ben 800 studenti fra la sede di Viareggio e quella di Seravezza e che svolge un ruolo importante nella formazione dei ragazzi nel settore della ristorazione e del turismo. A seguito del sopralluogo avevo fatto ulteriori pressioni perché tale situazione fosse sanata al più presto. Adesso finalmente, con l’avvio dei lavori ed interventi significativi da parte della provincia per ben 8,5 milioni di euro, l’Istituto alberghiero avrà aule, cucine e laboratori nuovi da poter far utilizzare ai propri studenti”.

“Non esistono scuole e studenti di serie B: di questo sono convinto, tanto che porto avanti la battaglia già dal 2019, quando nella scorsa legislatura ho presentato una proposta di legge sul tema: si prevedevano finanziamenti agevolati per la ristrutturazione dei laboratori didattici, al fine di migliorare l’offerta formativa degli Istituti professionali legati all’enogastronomia e all’ospitalità alberghiera. Gli studenti di oggi saranno i lavoratori del domani: è dunque fondamentale premiare l’impegno e il merito dei giovani e metterli nelle migliori condizioni per studiare e imparare una professione e farlo negli istituti alberghieri vuol dire dare ancor più forza al settore del turismo, mettendo in campo personale preparato e formato al meglio. L’auspicio è che l’istituto alberghiero Marconi di Viareggio sia solo l’inizio e avvii una stagione di riqualificazione e ristrutturazione di queste scuole soprattutto nelle regioni a forte vocazione turistica”.