Una marcia della poesia nei luoghi di Giosuè Carducci

Appuntamento domenica (17 settembre) nell’ambito del Festival I Musei del Sorriso promosso dal Sistema museale territoriale della Provincia di Lucca
La Casa natale Giosué Carducci, nell’ambito del Festival I Musei del Sorriso promosso dal Sistema museale territoriale della Provincia di Lucca, organizza una passeggiata dalla Pieve di Valdicastello a Casa Carducci: un percorso di 2 chilometri alla scoperta dei monumenti del territorio e animato da alcune soste in cui si leggeranno le poesie più famose e belle del Carducci. Il ritrovo per la Marcia della Poesia è domenica (17 settembre) alle 8 alla Pieve di Santa Felicita in località Valdicastello.

Lungo il percorso sarà possibile visitare la Pieve di Santa Felicita, la chiesa parrocchiale e l’archivio in cui è conservato l’atto di battesimo del poeta il quale, lo ricordiamo, è stato il primo italiano a vincere il premio Nobel per la letteratura nel 1906. La mattinata si concluderà proprio a Casa Carducci con lo spuntino del Carducci, un momento conviviale per ricordare il poeta originario di Valdicastello.
La partecipazione è libera ma con prenotazione obbligatoria. Il rientro è previsto verso le 12 in autonomia.
Per info e prenotazioni: 0584,795500 istituti.culturali@comune.pietrasanta.lu.it.
Il calendario completo degli appuntamenti si trova al sito: http://www.museiprovincialucca.it/festival.
Il Festival è organizzato dalla rete di musei aderenti al Sistema museale territoriale della provincia di Lucca – coordinati dalla Fondazione Paolo Cresci – in collaborazione con la Fondazione toscana spettacolo, l’Ufficio politiche scolastiche, culturali e della comunicazione istituzionale della Provincia e la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.
Per informazioni: Sistema Museale Territoriale della Provincia di Lucca, Cortile Carrara – Palazzo Ducale – 55100 Lucca: info@museiprovincialucca.it, 0583.417483.