“Le mani della criminalità su porti e turismo”, a Viareggio il dibattito

All’iniziativa parteciperà anche il capogruppo M5s in consiglio regionale, Irene Galletti
Sabato prossimo (23 settembre), a partire dalle 10,30, si terrà il convegno dal titolo Le mani della criminalità su porti e turismo al Gran Caffè Margherita, in viale Regina Margherita, a Viareggio.
Il convegno organizzato da M5S riunirà eminenti esperti e personalità di spicco provenienti dalle principali associazioni impegnate nella promozione della legalità, dai sindacati e dal mondo della politica. “Nella nostra regione il fenomeno delle infiltrazioni mafiose nelle attività portuali e turistiche è in crescita – si legge in una nota -. Durante l’evento, verranno affrontate in profondità le questioni legate agli effetti di queste attività criminali sul tessuto economico e sociale, con l’obiettivo di stimolare un dialogo costruttivo e di fornire un’analisi approfondita delle modalità con cui la politica può contrastare il fenomeno“.
“Invitiamo – spiegano gli organizzatori – tutti i cittadini, le istituzioni, le organizzazioni della società civile e i media a partecipare attivamente a questo evento, contribuendo al dibattito e alla costruzione di soluzioni concrete per il futuro”.
All’evento interverranno per i saluti di apertura: Irene Galletti, capogruppo M5S in Regione Toscana. Modera Gianluca Ferrara, coordinatore provinciale M5S Lucca, già senatore della diciottesima legislatura. I relatori sono Federico Cafiero De Raho, deputato M5S, già magistrato e procuratore antimafia; Sandro Ruotolo, giornalista, segreteria Pd; Maurizio Brotini, Cgil Toscana; Renato Scalia, Fondazione Caponnetto; Filippo Torrigiani, già consulente della Commissione parlamentare antimafia.