Viareggio, Cgil: “Gravi carenze nel servizio bus tra centro e periferie”

20 settembre 2023 | 13:20
Share0
Viareggio, Cgil: “Gravi carenze nel servizio bus tra centro e periferie”

Puccinelli: “Invitiamo l’amministrazione a intervenire a tutela delle necessità dei cittadini”

Criticità nel sevizio di bus urbano tra centro, periferie e zona del Cotone a Viareggio. A segnalarle è Paolo Puccinelli, coordinatore Cgil Versilia.

“La Cgil, la sua Camera del Lavoro, sono luoghi frequentati da varie persone, tutte o quasi alle prese con determinati problemi: di lavoro, di salute, di reddito e di altre differenti necessità legate alla propria vita ed a quella collettiva riguardante la città di Viareggio – spiega Puccinelli -. Tra le varie criticità che ci vengono quotidianamente esposte ultimamente, ma con forme e forza sempre maggiore, vi è quella del collegamento fornito, o meglio non fornito, dal servizio di bus urbano fra il centro , le periferie e la zona del Cotone dove tra l’altro a sede l’Ufficio delle entrate. Questa particolare mancanza colpisce in primo luogo le persone anziane ma anche, in una fase dove l’utilizzo dell’auto privata comporta sempre più problemi di carattere economico, altre altre fasce della cittadinanza. Non ci pare un problema di poca importanza, né una di quelle lamentele da accantonare con una alzata di spalle o, peggio, indifferenza totale ed espressioni di scherno”.

“Infatti parliamo di un’esigenza reale che coinvolge tantissime cittadine e tantissimi cittadini che si trovano in difficoltà reali nel raggiungere quella zona particolare della città dove insistono anche molti siti produttivi – prosegue -. Per questi motivi, per garantire comunque un diritto fondamentale per una moderna città, quello della mobilità, chiediamo pubblicamente alla società che gestisce questo essenziale servizio ‘pubblico’ di affrontare la questione e di risolverla in accordo con tutti i soggetti interessati e con i lavoratori, i primi a essere colpiti da critiche ingiuste nei loro riguardi poiché frutto di scelte operative ed organizzative sbagliate e del tutto a carico dei vertici aziendali. In tale contesto non può sfuggire il ruolo dell’amministrazione comunale che invitiamo a rappresentare con determinazione le sacrosante necessità e le giuste richieste di una parte significativa della cittadinanza, rispettando così il proprio mandato di garante degli interessi collettivi di tutti gli abitanti di Viareggio”.

“Siamo certi – conclude – che questa nostra segnalazione, questa nostra richiesta di urgente e concreto intervento sarà accolta favorevolmente, anzi siamo convinti che essa e la sua positiva risoluzione possano rappresentare un primo momento di effettiva sensibilità e di dovuta attenzione a fronte dei tanti e vari disagi che studenti, lavoratori, donne e uomini segnalano ogni giorno rispetto all’efficienza e l’agibilità stessa dell’intero servizio fornito con gravi ed evidenti problemi”.