Eurobirdwatch, al via la due giorni dedicata all’osservazione degli uccelli selvatici

26 settembre 2023 | 16:07
Share0
Eurobirdwatch, al via la due giorni dedicata all’osservazione degli uccelli selvatici

Tutte le iniziative di sabato (30 settembre) e domenica (1 ottobre) all’Oasi Lipu Massaciuccoli

Eurobirdwatch, al via sabato (30 settembre) e domenica (1 ottobre) la nuova edizione del più importante evento dedicato all’osservazione degli uccelli selvatici in Europa organizzato da BirdLife Europa, in Italia coordinato dalla Lipu.

Le escursioni dedicate al birdwatching si terranno in tutte le oasi e riserve gestite sul territorio nazionale e in altre aree naturalistiche particolari per la presenza di uccelli selvatici, come zone umide, fiumi, zone costiere o foreste. La lista delle specie raccolte da tutti i partecipanti sarà inviata a un database dove confluiranno tutte le liste a livello europeo, per costruire un quadro degli avvistamenti in Europa in un periodo clou per la migrazione autunnale degli uccelli selvatici.

Le iniziative dell’Oasi Lipu Massaciuccoli in collaborazione con il Parco Regionale Migliarino – San Rossore – Massaciuccoli.

Sabato 30 settembre: Le lame di San Rossore, escursione guidata a piedi nella riserva Lame di fuori, dove i partecipanti attraverseranno il bosco per raggiungere le lame, aree umide interne che ospitano, in questo periodo, trampolieri e altri uccelli acquatici in migrazione. Ritrovo alle 9 a San Rossore, nel parcheggio di fronte il ristorante Poldino. Gratuito per i soci Lipu (è possibile iscriversi anche al momento), prenotazione obbligatoria.

Domenica 1 ottobre: birdwatching all’Oasi Lipu. Al mattino, osservazioni guidate e giochi di birdwatching per grandi e piccoli nei capanni di avvistamento e lungo il percorso della Riserva del Chiarone. Dalle 9,30, ingresso libero. Nel pomeriggio si svolgeranno le consuete visite guidate in barchino sul lago e nella palude di Massaciuccoli. Su richiesta o prenotazione.

Per informazioni e prenotazioni chiamare l’Oasi Lipu Massaciuccoli – Riserva naturale del Chiarone allo 0584.975567, o scrivere a oasi.massaciuccoli@lipu.it.