Torna il concorso di creatività per alunni delle scuole primarie

Lanciata la seconda edizione del progetto dell’istituto Santa Dorotea
La scuola primaria paritaria Santa Dorotea di Viareggio ha indetto anche per l’anno scolastico 2023-2024 un concorso rivolto a tutte le scuole materne del territorio dal titolo Solo chi sogna può volare.
Si tratta di un concorso libero e gratuito, una sfida di fantasia, immaginazione ed impegno, con l’obiettivo di collaborare con le scuole al fine di incentivare la creatività dei bambini, favorendone così il loro sviluppo cognitivo, sociale ed emotivo.
“Oggi i desideri sono spesso indotti, creati artificialmente e realizzati in breve tempo con l’acquisto di un determinato oggetto, ma ciò non favorisce la creatività, che rimane un aspetto fondamentale dell’educazione nella prima infanzia – afferma la coordinatrice dell’istituto Paola Bonini -. Spazio ai grandi sogni, dunque: che il nostro mondo fiorisca di bellezza e di bontà, così come i bambini lo immaginano e lo desiderano: i piccoli sanno sempre sorprenderci con la loro fantasia e spiccata immaginazione e sono sicura che anche quest’anno sarà emozionante scoprire i loro elaborati e le loro idee”.
“Con questa iniziativa – prosegue – nata da un’idea della maestra di religione Brunella Ligato -, la nostra scuola si rivolge a tutti i bambini delle scuole dell’infanzia presenti sul territorio, nell’intento di contribuire a stimolare la loro fantasia e creatività, offrendo uno spunto di riflessione sull’importanza appunto del sogno. Desidero ringraziare tutto il collegio docenti che si è messo subito a disposizione e il Comune di Viareggio nella persona dell’assessore all’istruzione Sandra Mei, che fin da subito ha appoggiato e sostenuto la nostra iniziativa”.
“Stamani ho partecipato con piacere alla presentazione della seconda edizione del concorso indetto dalla Scuola Santa Dorotea per testimoniare la vicinanza e il sostegno che l’amministrazione comunale vuole dare a questo storico istituto frequentato da molti dei nostri bambini – commenta l’assessore all’istruzione del Comune di Viareggio Sandra Mei –. Un progetto che ha un tema bellissimo, quello del sogno: tutti noi dobbiamo averne uno, ma soprattutto i nostri bambini. A noi il compito di aiutarli a poterli realizzare”.
Il concorso è riservato a tutti i bambini che frequentano le scuole d’infanzia del territorio, che dovranno produrre elaborati grafici come disegni, collage o altro a libera scelta, insieme a tutta la classe di appartenenza (non saranno accettati elaborati individuali). Ogni sezione potrà presentare al massimo due elaborati.
I lavori dovranno essere consegnati alla segreteria della Scuola Santa Dorotea, in via XX Settembre39 a Viareggio a partire dal 16 ottobre prossimo e non oltre il 23 dicembre.
Tutti gli elaborati saranno poi valutati da una commissione mista, formata sia da insegnanti che dagli alunni della classe quinta della Scuola Santa Dorotea, tenendo conto della coerenza alla traccia tematica del concorso e degli elementi di particolare originalità, sia dei contenuti che della modalità di realizzazione. La scuola dell’infanzia il cui elaborato sarà giudicato vincente, sarà avvisata per mail i primi giorni di gennaio 2024 e gli alunni saranno premiati alla Scuola Santa Dorotea nella giornata di venerdì 19 gennaio prossimo. Il premio consisterà in materiale ludico-didattico utile alla scuola. Inoltre entro il mese di giugno sarà inviato un Ddv contenente la rappresentazione teatrale di fine anno della Scuola Santa Dorotea tratta dal romanzo di J.W. Barrie Peter Pan. Tutti gli elaborati saranno poi esposti all’interno della scuola in una sorta di mostra fino al termine dell’anno scolastico 2023/2024.
Tutte le informazioni relative al concorso e alla scheda di iscrizione saranno pubblicate sul sito della scuola all’indirizzo web (clicca qui).
Per eventuali domande o richiesta di informazioni si prega contattare la segreteria dell’Istituto Santa Dorotea di Viareggio al numero 0584/962781 oppure via mail all’indirizzo info@scuolasantadoroteavg.it .