Una sfilata per chiudere la dodicesima edizione di Alfabeto Artigiano

A fare da protagonisti di questo evento sono gli studenti dell’Istituto professionale per la moda Matteo Civitali di Lucca, dell’Istituto Don Lazzeri-Stagi di Pietrasanta e dell’Isi Marconi di Seravezza
All’interno della dodicesima edizione di Alfabeto Artigiano a Seravezza è prevista la sfilata di moda Finissage. Nel pomeriggio di domenica (8 ottobre), con inizio alle 16,30, l’evento concluderà la mostra che valorizza l’artigianato artistico del nostro territorio organizzata dalla Cna di Lucca, con la collaborazione della Fondazione Terre Medicee e dell’assessorato alla cultura del Comune di Seravezza.
A fare da protagonisti di questo evento sono gli studenti dell’Istituto professionale per la moda Matteo Civitali di Lucca, dell’Istituto Don Lazzeri-Stagi di Pietrasanta e dell’Isi Marconi di Seravezza.
Le tre scuole che hanno dato un contributo rilevante a tutta la mostra e che vedranno concludere, in questo ultimo appuntamento, un’esperienza di crescita e formativa di sicuro valore. Una collaborazione consolidata negli anni quella tra Alfabeto Artigiano e le scuole, come hanno confermato i docenti dei diversi istituti.
Per gli organizzatori della mostra, infatti, il futuro dell’artigianato è nelle mani dei giovani per questo è importante coinvolgere le scuole nei progetti al fine di appassionare gli studenti valorizzando le arti e mestieri di un tempo, in una società di giovani sempre più tecnologici.
Le modelle ed i modelli della sfilata saranno truccati da altri studenti, quelli della scuola di estetica Impara Ora di Lucca.
La sfilata è aperta al pubblico e si terrà all’interno del Palazzo Mediceo.
Un ulteriore prolungamento di Alfabeto Artigiano sarà anche l’evento – a cura dell’Associazione Ville Borbone e Dimore Storiche in Versilia – di sabato 14 ottobre, alle 17, nella sede della Pro Loco di Seravezza, che vedrà la relazione della dottoressa Tiziana Di Pierantonio sulla storia della moda e del costume in Europa dal 1800 alla mitica Coco Chanel. Occasione in cui sarà possibile vedere in esposizione alcuni abiti e corsetti dell’epoca.