Baldini: “Rapine e furti, a Viareggio anche il Comune faccia la sua parte”

23 ottobre 2023 | 11:27
Share0
Baldini: “Rapine e furti, a Viareggio anche il Comune faccia la sua parte”

Il consigliere comunale della Lega: “I rinforzi inviati dal governo non bastano”

Viareggio, polemiche dopo la rapina al negozio di ottica Ruffo in Passeggiata.

A fare polemica è Massimiliano Baldini, consigliere regionale della Lega: “Più che salotto buono lo chiamerei salotto pericoloso, ormai in Passeggiata a Viareggio non si contano più gli episodi di furto, rapina, aggressione e rissa. E’ stata un’estate davvero brutta e l’arrivo dell’autunno non pare invertire il trend di questi episodi. Le spaccate dalla Bini, le risse nei pressi del Beach Soccer, l’aggressione al Liberty e ora Ruffo per citare solo i fatti più eclatanti, occorsi anche in pieno giorno e di sabato o domenica con la Passeggiata piena di turisti. E’ davvero inaccettabile”.

“Ieri – afferma Baldini – mi sono recato al negozio di ottica per portare la solidarietà mia personale e di tutta la Lega di Viareggio alla proprietà ed ai dipendenti con i quali ho avuto modo di parlare, capendo le difficoltà in cui si trovano ad operare quotidianamente. Durante l’estate mi sono recato a Lucca, insieme al nostro gruppo consiliare, per rappresentare a prefetto e questore il quadro di grande criticità in cui vive Viareggio ed abbiamo oggettivamente ottenuto, grazie all’impegno dei nostri rappresentanti in Parlamento ed al Governo, un aumento significativo delle forze dell’ordine impegnate proprio sulla Passeggiata, con lo stesso Questore che è venuto sul posto a verificare la situazione. Ma – continua il rappresentante del partito di Matteo Salvini – non basta ancora e quindi chiediamo che anche l’amministrazione comunale faccia la sua parte, magari accelerando i tempi dell’avvio del servizio h24 della polizia municipale richiesto a gran voce proprio dalla Lega e concordato nel corso di un recente Consiglio Comunale ma pure prendendo in considerazione le proposte avanzate dalle categorie dei commercianti, a più riprese avanzate ma senza che vi sia stato il minimo sostegno concreto. E’ vero che, come discusso in Prefettura, questo problema molto serio riguarda più aspetti come quello legato alle normative di legge che prevedono l’archiviazione per particolare tenuità del fatto e che ovviamente non disincentivano i ladri, così come il ritorno ad un afflusso di immigrazione incontrollata rispetto alla quale il governo Meloni dovrebbe prendere ad esempio quanto fatto da Matteo Salvini, unico Ministro dell’Interno a fermare radicalmente l’arrivo degli extracomunitari ed oggi ridicolmente a processo per aver difeso il suolo italiano. Ma il Comune di Viareggio pare piuttosto distratto in questa direzione visto che non è dato comprendere come si muova l’Assessorato alla Sicurezza tanto sbandierato in campagna elettorale, vista la totale assenza e debolezza dell’Assessore al Turismo, vista la stessa brutta abitudine di non partecipare mai alle iniziative in città  verso un altro tema altrettanto importante come quello della lotta alla mafia. Ho chiesto un incontro con il nuovo Prefetto di Lucca al quale porterò le lamentele di cittadini ed imprese, sollecitando ancora più impegno per una comunità, quella di Viareggio, davvero stufa di questa gravissima situazione”.