I Comics conquistano Burlamacco e Ondina: inaugurata l’anteprima a Viareggio




Al taglio del nastro del padiglione in piazza Mazzini i sindaci Del Ghingaro e Pardini e i vertici della società che organizza il festival
Fa un effetto davvero particolare, quello di sorpresa misto a curiosità tipico delle ‘prime volte, ma alla fine Burlamacco e Ondina non stonano affatto in mezzo al primo esercito di cosplayer che sbarca in Passeggiata a Viareggio. L’anteprima di Lucca Comics and Games nella Perla del Tirreno è realtà: alle 17 di oggi pomeriggio (28 ottobre) il taglio del nastro della prima volta della manifestazione lucchese dedicata al fumetto a Viareggio.
Ospiti della cerimonia presenziata dal sindaco Giorgio Del Ghingaro, accompagnato dalla sua giunta, il primo cittadino di Lucca, Mario Pardini, con, tra gli altri, l’assessore al turismo, Remo Santini e il collega del bilancio Moreno Bruni. Immancabili i vertici di Lucca Crea, la società che organizza il festival lucchese: presenti all’appello il direttore Emanuele Vietina e il presidente Nicola Lucchesi che, grazie alla collaborazione instaurata tra le due amministrazioni di Lucca e di Viareggio hanno sposato l’iniziativa.
Il padiglione, un pop-up store di circa 400 metri quadrati è stato inaugurato in piazza Mazzini sul Belvedere delle Maschere: all’interno (a ingresso gratuito) i tre principali settori della manifestazione: Comics, Games, Japan. E poi ancora gadget introvabili, realtà aumentata, e tanti fumetti per tutti i gusti e per tutte le età, dai classici, ai supereroi americani, ai manga giapponesi.
Tra le attività presenti, la scuola di manga, con maestri della Manga school di Lucca, la suggestiva vestizione di una geisha e la possibilità di cimentarsi in giochi da tavolo di 5 esperti sempre presenti. E poi l’angolo foto con il Trono di Spade e la macchina del tempo DeLorean usato da Emmett “Doc” Brown in Ritorno al Futuro.
“Lo scorso anno Viareggio – ha commentato in un post su Facebook l’assessore al turismo del Comune di Lucca, Remo SAntini – accettò la nostra idea di realizzare sulle Mura un’anteprima del loro grandioso Carnevale, fu un evento davvero storico per il quale stiamo pensando al bis. Abbiamo ricambiato con un evento altrettanto storico: oggi un’anteprima di Lucca Comics e Games ha preso il via in piazza Mazzini sul lungomare, con un mega padiglione che rimarrà aperto per alcuni giorni. Non era mai accaduto prima. Questa è sinergia, valorizzare i nostri territori anche attraverso straordinarie contaminazioni. Che non sottraggono spettatori ma anzi aumentano la promozione reciproca delle manifestazioni che tutta Italia ci invidia. Grazie a Lucca Crea per l’eccellente lavoro svolto e ai sindaci Mario Pardini e Giorgio Del Ghingaro per aver dato carta bianca a me e all’assessore Alessandro Meciani per realizzare questi ambiziosi obiettivi. Dal sogno alla realtà”.
Gli orari di apertura del padiglione sono fino alle 21 di oggi (28 ottobre) e domani (29 ottobre) dalle 11 alle 19: una due giorni che è una vera e propria anteprima rispetto all’apertura dei Comics nella sede principale di Lucca che vedrà anche sfilate cosplay dedicate ai personaggi di Star Wars e Mermaid.
La manifestazione prosegue poi nei giorni di mercoledì 1 novembre dalle 15 alle 21, sabato 4 novembre dalle 15 alle 21 e domenica 5 novembre dalle 11 alle 19.