Carnevale e festival Pucciniano, confermati i fondi. Baldini: “Risorse diventino strutturali”

31 ottobre 2023 | 12:32
Share0
Carnevale e festival Pucciniano, confermati i fondi. Baldini: “Risorse diventino strutturali”

L’annuncio del governatore Giani. Il consigliere della Lega: “Bene ma le manifestazioni meritano una maggiore attenzione”

Le risorse per Carnevale di Viareggio e Festival Pucciniano devono diventare strutturali. Lo dice il consigliere regionale della Lega e responsabile della cultura per la Toscana, Massimiliano Baldini, dopo l’annuncio dei fondi regionali.

“Questa mattina – scrive Baldini in una nota – il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani ha presenziato ai lavori delle Commissioni del Consiglio Regionale per esporre i contenuti della terza variazione di Bilancio. Fra questi, ha evidenziato i contributi che la Regione Toscana conferma sia per il Carnevale di Viareggio, fino ad un massimo di ‪1.000.000‬ di euro annuale , che per la Fondazione Festival Pucciniano fino ad un massimo di ‪660.000‬ euro, sia per l’anno 2022 che per l’anno 2023. Si tratta di un dato positivo, che apprezziamo, ma che continua a non risolvere le problematiche che la Lega ha già posto durante la discussione del piano regionale di sviluppo, ovverossia la mancata previsione di tali contributi quali strumenti di sostegno strutturale a due manifestazioni che per la portata che rappresentano per la Toscana nel mondo non possono continuare ad andare avanti senza avere la certezza di sostegni certi e duraturi”.

“Questo modo di procedere da parte della giunta Giani – sostiene Baldini – dimostra la carenza di programmazione della Regione Toscana che si riverbera sugli Enti che operano sui territori. Non a caso avevamo richiesto che fosse previsto non solo di strutturare i contributi per Carnevale e Pucciniano ma che vi fosse la possibilità di un respiro almeno triennale perché le sfide che tali realtà devono affrontare ogni giorno sono sempre più difficili e non possono subire queste limitazioni. Quest’anno abbiamo celebrato i 150 anni del Carnevale ed il prossimo anno celebreremo i 100 anni della morte di Giacomo Puccini, quale migliore opportunità per trasformare questi contributi annuali in risorse strutturali e di portata pluriennale e quindi di permettere a queste nostre eccellenze di garantire la vita delle loro compagini sulla base di certezze e non costrette dalla contingenza della singola variazione?”.

“Ripeto, siamo soddisfatti della conferma dei contributi – conclude Massimiliano Baldini – ma nel corso della discussione di questa variazione di Bilancio apriremo un confronto su questi temi, anche con riferimento ai tempi di erogazione dei contributi, in modo da far capire al presidente della Regione Toscana che Carnevale e Pucciniano meritano un’attenzione maggiore e tale da permettere loro una programmazione in grado di competere ad armi pari nel mondo”.