Giornata dell’unità e delle forze armate, sabato le celebrazioni a Viareggio

La cerimonia si terrà al Principino eventi a partire dalle 10
Giornata dell’unità nazionale e delle forze armate, sabato (4 novembre) a Viareggio si svolgeranno le celebrazioni. La cerimonia – organizzata congiuntamente dalla Prefettura di Lucca, dalla Provincia e dal Comune di Viareggio, nonché dalle associazioni combattentistiche, patriottiche e d’arma – avrà luogo al Principino eventi a partire dalle 10.
Si inizierà con lo schieramento del Reparto di formazione e onori, a cui farà seguito la lettura dei messaggi delle autorità di Stato da parte degli studenti. Gli interventi delle autorità saranno aperti da quello del prefetto della Provincia di Lucca, Giuseppa Scaduto, seguito da quello del sindaco di Viareggio, Giorgio Del Ghingaro e chiusi dall’intervento del presidente della Provincia, Luca Menesini. L’orazione ufficiale sarà pronunciata da un rappresentante dell’Assoarma.
Inoltre, nell’ambito della cerimonia, sarà consegnata l’onorificenza di Ufficiale dell’ordine al merito della Repubblica italiana a Riccardo Mirarchi residente nel Comune di Viareggio.
Dopo gli onori finali, sarà deposta una corona al Monumento ai caduti, in piazza Garibaldi. Alle celebrazioni prenderà parte il Corpo musicale Giacomo Puccini di Nozzano Castello.