Baldini: “Danni del maltempo, la Versilia non sia lasciata indietro”

Martedì prossimo (7 novembre) in Consiglio regionale l’interrogazione presentata dall’esponente della Lega: “La situazione sulla costa è molto critica”
Martedì (7 novembre) è già calendarizzata in Consiglio regionale la discussione dell’interrogazione presentata dal consigliere regionale della Lega, Massimiliano Baldini, al presidente della Regione Eugenio Giani ed alla giunta regionale per gli eventi calamitosi del 30 e 31 ottobre che avevano colpito la costa nord della Toscana ed in particolare il Comune di Viareggio a Torre del Lago e la Versilia.
“Approfitterò del dibattito – dice Baldini -, non solo per avere conferma che i provvedimenti assunti, sia a livello regionale che nazionale, abbiano effetto retroattivo in modo da coprire anche quanto accaduto fra il 30 ottobre ed il 2 novembre, ma insisterò anche in quella sede, affinché la stessa Regione Toscana ribadisca a Roma come lo stato di emergenza nazionale debba ricomprendere pure le province di Lucca e Massa Carrara, entrambe duramente colpite dalle alluvioni di questi giorni”.
“Proprio in queste ore – aggiunge Baldini – ho avuto modo di confrontarmi con tanti imprenditori e con gli stessi rappresentanti delle categorie economiche ed i danni subiti dalle attività, penso agli stabilimenti balneari ed alle strutture della Passeggiata a Viareggio, ma vale per tante zone della città come per l’intero litorale versiliese e massese, sono davvero ingenti. Come hanno già chiesto i parlamentari della Lega Montemagni e Barabotti la situazione che sta pian piano emergendo è drammatica anche in queste due province e quindi non possono essere lasciate indietro. E’ importante che sin da queste ore, sia i cittadini, che le attività e le imprese provvedano a documentare i danni subiti ed a quantificarli in modo preciso e dettagliato al fine di dimostrare con chiarezza la rilevanza notevolissima di quanto è accaduto su questi territori”.
“Anche a Firenze – conclude Massimiliano Baldini – siamo impegnati costantemente ed utilizzeremo ogni strumento utile a sollecitare ed a far sì che ogni risorsa economica a disposizione sia prontamente usata per aiutare tutti coloro che, anche adesso che sta continuando ad imperversare il maltempo, stanno lottando per riprendersi da quanto drammaticamente accaduto”.